28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C.I. Teoria e Tecnica <strong>dell</strong>o Sport per Disabili<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Attività sportive e Teoria e tecnica <strong>dell</strong>o sport 75/S<br />

2<br />

disabilità<br />

per disabili I Anno, II semestre<br />

Programma<br />

1) Attività sportiva nel soggetto disabile: cenni storici.<br />

2) Le diverse disabilità: ipo-non vedenti, fisici e psichici.<br />

3) Aspetti psicologici: motivazioni allo sport.<br />

4) Classificazione funzionale.<br />

5) La Federazione Italiana Sport Disabili (FISD): regolamenti, classificazioni, promozione ed<br />

organizzazione <strong>dell</strong>e attività agonistiche (Para Olimpiadi).<br />

6) Le diverse attività sportive adattate al disabile: aspetti fisiologici.<br />

7) Aggiustamenti ed adattamenti cardiorespiratori.<br />

8) Metodologie di indagine clinica per la determinazione <strong>degli</strong> adattamenti cardiorespiratori.<br />

9) Valutazione comparativa <strong>dell</strong>e performance cardiovascolari tra atleti disabili e normodotati.<br />

10) Valutazione funzionale applicata all’atleta disabile: ergometri specifici, test di laboratorio e da<br />

campo.<br />

11) Idoneità all’attività sportiva agonistica: D.M. del 04/03/1993 accertamenti sanitari previsti.<br />

12) Principali problemi clinici cardiovascolari.<br />

13) Principali problemi clinici respiratori.<br />

14) Principali problemi clinici urologici<br />

15) Principali problemi clinici dermatologici.<br />

16) Principali problemi clinici ortopedici.<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Gestione <strong>dell</strong>e attività Teoria e tecnica <strong>dell</strong>o sport 75/S<br />

2<br />

sportive per disabilità<br />

per disabili I Anno; II Semestre<br />

Programma<br />

1)Legislazione italiana sul doping.<br />

2)Classificazione <strong>dell</strong>e sostanze dopanti.<br />

3)Principali problemi clinici connessi all’assunzione <strong>dell</strong>e sostanze dopanti.<br />

4)Paraolympic games.<br />

5) La trisomia 21: eziologia, caratteristiche cliniche e psicologiche.<br />

6) Attività fisica e trisomia 21.<br />

7)Special Olympic.<br />

8)Principali adempimenti legislativi per l’accesso <strong>dei</strong> disabili in centri sportivi.<br />

9) Barriere architettoniche e attività sportiva.<br />

10)L’organizzazione di eventi sportivi per atleti disabili.<br />

11) La figura del fisioeducatore nella gestione di atleti disabili.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!