28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Metabolismo <strong>dell</strong>e proteine<br />

i. ossidazione <strong>degli</strong> aminoacidi e produzione di urea;<br />

ii. vie di degradazione <strong>dell</strong>o scheletro carbonioso<br />

Produzione e conservazione <strong>dell</strong>’energia metabolica:<br />

i. ciclo <strong>dell</strong>’acido citrico;<br />

ii. trasporto <strong>degli</strong> elettroni e fosforilazione ossidativa.<br />

Libri di testo<br />

Lehninger, Nelson & Cox, Introduzione alla Biochimica, Zanichelli, Bologna;<br />

Sackheim & Lehman Chimica per le <strong>Scienze</strong> Biomediche, EdiSES Napoli;<br />

Vassilis, Exercise Biochemistry, Human Kinetics<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Antropologia <strong>Scienze</strong> di base 2 CL 33, ind. PFGM<br />

2<br />

I Anno; I Semestre<br />

Variabilità biologica<br />

Programma del corso<br />

Le basi biologiche <strong>dell</strong>a variabilità: mutazioni, crossing-over, riproduzione sessuata. Il<br />

significato adattativo <strong>dell</strong>a variabilità. Macro- e micro-evoluzione. Meccanismi<br />

microevolutivi. La selezione naturale e le sue modalità. Migrazione e flusso genico. La<br />

deriva genetica (drift). Adattamento umano: adattamenti genetico, fisiologico, culturale.<br />

La variabilità <strong>dei</strong> caratteri antropologici qualitativi e quantitativi. Misure <strong>dell</strong>a variabilità.<br />

Il posto <strong>dell</strong>’uomo nella natura<br />

L’uomo e i Primati antropomorfi. L’evoluzione <strong>dell</strong>’uomo. L’acquisizione <strong>dell</strong>a postura<br />

eretta: significato adattativi. Modificazioni anatomo-strutturali <strong>dell</strong>’apparato scheletrico:<br />

testa, colonna vertebrale, torace, pelvi, arti inferiori e piede. L’evoluzione <strong>dell</strong>’encefalo e<br />

sviluppo intellettivo.<br />

TESTI CONSIGLIATI<br />

• G. Spedini “Antropologia evoluzionistica”, PICCIN 1997 (pp 199-205, esclusa p.201; pp<br />

209-217, paragrafo B escluso)<br />

• B.G. Campbell “Storia evolutiva <strong>dell</strong>’uomo”, ISEDI 1974 (cap. 4-5-6)<br />

• M. Delbruck “La materia e la mente”, Einaudi 1993 (cap. 5 e 6)<br />

• M. Donald “L’evoluzione <strong>dell</strong>a mente”, Garzanti 1996 (cap.4)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!