28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anno di corso 3 Semestre 2<br />

C.I. Teoria Tecnica e Didattica <strong>degli</strong> Sport di Squadra<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Calcio Teoria e tecnica <strong>degli</strong> sport CL 33, ind. EMS<br />

2<br />

di squadra III Anno; II Semestre<br />

Programma del corso<br />

PROFILO DEL CALCIATORE<br />

Profilo morfologico; Profilo fisiologico; Profilo biomeccanico<br />

Quantificazione del lavoro del calciatore Trasformazione <strong>dell</strong>e percentuali di lavoro in metri<br />

Carico lattacido e alattacido<br />

FONTI ENERGETICHE<br />

CAPACITA’ CONDIZIONALI<br />

Capacita aerobica; La resistenza aerobica o endurance nel calciatore; Potenza aerobica<br />

Determinazione del VO2 max; La potenza aerobica nel calciatore; Mezzi di incremento<br />

Capacita’ lattacida; Sedute di incremento <strong>dell</strong>a capacita’ lattacida nel periodo preparatorio<br />

Potenza lattacida; Resistenza lattacida; Proposte per stimoli di incremento <strong>dell</strong>a resistenza lattacida<br />

L’ALLENAMENTO<br />

Carico di allenamento; Principi fondamentali <strong>dell</strong>’allenamento; Adattamento e supercompensazione<br />

Periodizzazione <strong>dell</strong>’allenamento calcistico; Il riscaldamento; Lo stretching<br />

LA FORZA<br />

La contrazione muscolare; Classificazione <strong>dell</strong>e fibre muscolari; Relazione forza-velocità;<br />

Reclutamento <strong>dell</strong>e fibre; Evoluzione <strong>dell</strong>a forza; Mezzi di incremento per la forza<br />

LA VELOCITA’<br />

L’elasticità; Esercitazioni specifiche per l’incremento <strong>dell</strong>a velocità; La coordinazione neuromuscolare;<br />

Le capacità coordinative<br />

I TEST<br />

Test per la valutazione <strong>dell</strong>e qualità fisiche del calciatore<br />

TECNICA CALCISTICA<br />

TECNICA DI BASE; Vari modi di calciare; Vari modi di ricevere; Colpo di testa; Rimessa laterale<br />

Tecnica del portiere<br />

FASE DI POSSESSO<br />

fase offensiva<br />

smarcamento<br />

difesa e protezione <strong>dell</strong>a palla<br />

passaggio<br />

dribbling(finta associata)<br />

tiro in porta<br />

TATTICA DI PRINCIPIO<br />

TECNICA APPLICATA<br />

LA TATTICA<br />

FASE DI NON POSSESSO<br />

fase difensiva<br />

presa di posizione<br />

marcamento<br />

intercettamento o anticipo<br />

contrasto<br />

difesa <strong>dell</strong>a porta<br />

TATTICA APPLICATA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!