28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C.I. Metodologie e Tecniche di Valutazione nello Sport<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Metodologie e tecniche di 75/S<br />

3<br />

Antropologia fisica<br />

Valutazione nello sport I Anno; II Semestre<br />

Variabilità biologica e adattamento umano<br />

Variabilità biologica e suo significato adattativo. La variabilità <strong>dei</strong> caratteri antropologici<br />

qualitativi e quantitativi. Misure <strong>dell</strong>a variabilità <strong>dei</strong> caratteri quantitativi.<br />

L’uomo e l’ambiente. Le forme di adattamento umano: adattamento genetico, selezione<br />

naturale e suoi meccanismi; adattamento fisiologico, omeostasi, plasticità genetica e<br />

acclimatazione; adattamento culturale. Le regole ecogeografiche di Glocer, Bergman e<br />

Allen. Adattamento <strong>dell</strong>’uomo ai diversi ambienti: caldo, freddo, di alta quota.<br />

Antropometria<br />

Lo strumentario antropometrico, misure antropometriche, errori di misurazione. Piani di<br />

orientamento, piano di Francoforte e punti di repere. Indici antropometrici.<br />

Composizione corporea: metodi antropometrici. Tabelle di statura e peso. BMI e sue<br />

variazioni con l’età, BMI e rischi per la salute. Circonferenza addominale e sua relazione<br />

con il BMI. Il rapporto circonferenza vita/circonferenza fianchi e sue variazioni con l’età. Il<br />

rapporto circonferenza vita/circonferenza radice coscia. Il diametro addominale sagittale.<br />

Composizione corporea: mo<strong>dell</strong>o bicompartimentale. Metodi di analisi bicompartimentale.<br />

Psicometria. Cenni: DEXA, Impedenza Bioelettrica (BIA), Interranza all’infrarosso vicino<br />

(NIR), Tomografia assiale computerizzata (TAC), Risonanza magnetica nucleare (RMN).<br />

Tipologia costituzionale<br />

Criteri e metodi diagnostici del somatotipo. La scuola americana e il metodo somatotipico di<br />

Heath-Carter. Le tre componenti del somatotipo; la somatocarta e sue utilizzazioni<br />

nell’ambito <strong>dell</strong>’attività fisica e <strong>dell</strong>o sport. Antropologia e sport: Popolazione generale e<br />

popolazioni sportive. Misure e indici <strong>dell</strong>e popolazioni sportive in relazione con l’attività<br />

fisica e nello sport.<br />

Secular trend e sport<br />

Testi consigliati:<br />

• appunti del docente<br />

• F. Facchini “Antropologia. Evoluzione, Uomo, Ambiente”, UTET 1995<br />

• K. Norton & T. Olds (1996) ANTROPOMETRICA, UNSW<br />

• S. Rocco (2004) COMPOSIZIONE CORPOREA. ANALISI PER UNA CORRETTA<br />

PROGRAMMAZIONE NUTRIZIONALE E DELL’ALLENAMENTO. Alea Edizioni,<br />

Milano.<br />

• C. Calò e G. Vona (2004) Composizione corporea e cenni di costituzionalistica. In: B.<br />

Chiarelli, R. Bigazzi, L. Sineo (eds) LINEAMENTI DI ANTROPOLOGIA PER LE<br />

SCIENZE MOTORIE cap. 6, pp. 187-237.<br />

• V.H. Heyward FITNESS UN APPROCCIO SCIENTIFICO, Ed. Sporting Club

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!