28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prevenzione e rieducazione; età evolutiva e sviluppo motorio; Le basi scientifiche <strong>dell</strong>a rieducazione<br />

motoria: apprendimento motorio e abilità <strong>motorie</strong>; controllo motorio, programma motorio e schemi<br />

motori; la chinesiologia scienza di base; fisiologia del cammino, fasi di sviluppo <strong>dell</strong>a deambulazione,<br />

turbe <strong>dell</strong>e sinergie del camminare; asse corporeo; equilibrio e postura, il sistema posturale, ambiente e<br />

postura del bambino; La rieducazione motoria in campo medico sanitario: la rieducazione motoria nelle<br />

patologie e turbe psico<strong>motorie</strong> <strong>dell</strong>’età evolutiva; I metodi e le tecniche: La valutazione <strong>dell</strong>e strutture<br />

deputate al movimento, test per la mobilità articolare e l’estensibilità muscolare; la valutazione <strong>dell</strong>o<br />

sviluppo motorio; chinesiterapia e chinesiologia rieducativa, tecniche passive e tecniche attive;<br />

L’estensibilità,i metodi di allungamento balistico - dinamico – statico, stretchig globale attivo, P.N.F.,<br />

C.R.A.C.; esercizi a catena cinetica chiusa e aperta. La rieducazione in ambito sportivo: il ginocchio<br />

instabile <strong>dell</strong>’atleta, fasi tempi e metodi <strong>dell</strong>a rieducazione dopo ricostruzione del L.C.A. e; la<br />

rieducazione propriocettiva nella prevenzione <strong>dell</strong>a patologia da sport; l’esercizio eccentrico nel<br />

trattamento <strong>dell</strong>e lesioni tendinee in ambito sportivo La rieducazione motoria in assenza di patologia: la<br />

rieducazione posturale e la rieducazione propriocettiva; la “sindrome ipocinetica”: i ritardi <strong>dell</strong>o<br />

sviluppo motorio e le alterazioni morfologiche; la difficoltà nella coordinazione <strong>dei</strong> movimenti;<br />

disorganizzazioni <strong>motorie</strong>; disturbi “minori” <strong>dell</strong>a motricità; valutazione <strong>dell</strong>e difficoltà <strong>motorie</strong> e<br />

programma per il recupero e la prevenzione. La presa in carico del soggetto: fasi e protocolli;<br />

rieducazione motoria in piccoli gruppi; il lavoro in team interprofessionale; Ambiti professionali di<br />

intervento: strutture pubbliche e private.<br />

Dispense del docente<br />

Libri di testo<br />

Letture consigliate<br />

Caldarone, Giampietro “Età evolutiva ed attività <strong>motorie</strong>” ed. Mediserve, 1997<br />

Carbonaro, Manno, Ma<strong>dell</strong>a, Merni, Mussino “La valutazione nello sport <strong>dei</strong> giovani” es. SSS. Roma<br />

1988<br />

Bassani “Tecniche ginnico – riabilitative” edi-ermes, 1998<br />

Cratty “Attività motoria terapeutica per bambini” ed. Brenner – Cosenza 1981<br />

Farfel “Il controllo <strong>dei</strong> movimenti sportivi” ed. SSS, 1988<br />

Mc Atee “P.N.F. Tecniche di stretchig facilitato” Calzetti – Mariucci, 1996<br />

Michaud “L’esame morfologico in ginnastica analitica” ed. Marrapese – Roma 1989<br />

Mainel “Teoria del movimento” ed. SSS, 1984<br />

Puddu et al “Riabilitazione nella patologia da sport” CIC Edizioni Internazionali, Roma 2003<br />

Valobra “Trattato di medicina fisica e riabilitazione” ed. UTET, 1997<br />

Vincenzini “Aspetti preventivi e rieducativi <strong>dell</strong>a ginnastica correttiva” ed. Margiacchi – Galeno<br />

Editrice, 2000<br />

Vincenzini “La ginnastica correttiva e rieducativa” Margiacchi –Galeno Editrice, 1996<br />

Modalità di valutazione<br />

Verifica pratica in itinere<br />

Produzione di un protocollo rieducativo<br />

Colloquio orale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!