28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La prevenzione <strong>dell</strong>a fragilità <strong>dell</strong>’anziano<br />

Le patologie associate all’invecchiamento<br />

Ambienti e principali attrezzi per la rieducazione motoria Ginnastica e kinesiterapia nel recupero<br />

motorio<br />

Tecniche di kinesiterapia tradizionale<br />

La pratica <strong>dell</strong>a ginnastica dolce<br />

L’importanza <strong>dell</strong>a idrokinesiterapia nel recupero motorio<br />

Dell’anziano: tecniche di trattamento<br />

Le tecniche di rilasciamento<br />

Programma terapeutico e rieducativi nei pazienti<br />

Meccanismi posturali e rieducativi nel paziente parkinsoniano<br />

Demenza nel parkinsoniano e morbo di alzheimer Entità<br />

distinte o estremi <strong>dell</strong>a neurodegenerazione<br />

I disturbi <strong>dell</strong>’alimentazione in un soggetto anziano: case-report Le<br />

tecnologie nel trattamento rieducativi <strong>dell</strong>’anziano La<br />

rieducazione nell’emplegico adulto<br />

Ictus e qualità <strong>dell</strong>a vita <strong>dell</strong>’anziano<br />

Valutare, consigliare e gli ausili:<br />

Metodologia <strong>dell</strong>a proposta, coinvolgimento <strong>dell</strong>’utente I<br />

problemi ortopedici <strong>dell</strong>’anziano<br />

Le fratture <strong>dell</strong>’anziano: soluzioni terapeutiche<br />

Frattura del femore nell’anziano: problematiche rieducative<br />

Contratto terapeutico sull’assistenza <strong>dell</strong>a persona anziana<br />

Collaborazione istituzionale ed operatività tra strutture sanitarie<br />

Pubbliche ed organizzazioni private non profit<br />

Modalità di valutazione<br />

Test con risposte chiuse e aperte e prova orale<br />

Verifiche intermedie con elaborati scritti durante le lezioni<br />

Libri consigliati<br />

Austad S.N. Perché invecchiamo MCGRAW-HILL,MILANO 1998<br />

Balzelli E. Terapie e riattivazione in geriatria, FRANCO ANGELI,MILANO 1991<br />

Cesa Bianchi Giovani per sempre? L’arte di invecchiare, LATERZA ROMA-BARI 1998<br />

Hollis Esercizi terapeutici in fiokinesiterapia ED.BRENNER COSENZA La<br />

rieducazione motoria in assenza di patologia:<br />

la rieducazione posturale e la rieducazione propriocettiva;<br />

la “sindrome ipocinetica”: i ritardi <strong>dell</strong>o sviluppo motorio e le alterazioni morfologiche; la difficoltà<br />

nella coordinazione <strong>dei</strong> movimenti; disorganizzazioni <strong>motorie</strong>; disturbi “minori” <strong>dell</strong>a motricità;<br />

valutazione <strong>dell</strong>e difficoltà <strong>motorie</strong> e programma per il recupero e la prevenzione.<br />

La presa in carico del soggetto:<br />

fasi e protocolli; rieducazione motoria in piccoli gruppi; il lavoro in team interprofessionale;<br />

Ambiti professionali di intervento:<br />

strutture pubbliche e private.<br />

Dispense del docente<br />

Libri di testo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!