28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Al termine del corso di studi.lo studente deve poter padroneggiare: -le Metodologie didattiche apprese -<br />

saper modulare dette metodologie -saper effettuare una programmazione -saper dimostrare,anche<br />

praticamente,le modalità di esecuzione <strong>degli</strong> esercizi proposti<br />

Programma<br />

Apprendimento e controllo motorio: Genesi del movimento Processo di apprendimento Apprendimento<br />

e memoria Struttura <strong>dell</strong>a memoria motor5ia Classificazione <strong>dell</strong>e attività <strong>motorie</strong> Abilità <strong>motorie</strong><br />

Controllo motorio Teoria di ADAMS Teoria di SCHIMDT Processo <strong>dell</strong>a risposta motoria<br />

Programmazione didattica-educativa Principi assiologici di metodologia Classificazione <strong>dei</strong> metodi<br />

Processo insegnamento-apprendimento Mezzi e Metodi del processo d'apprendimento Metodologia<br />

<strong>dell</strong>a correzione <strong>degli</strong> errori Metodologia e Psicologia <strong>dell</strong>'apprendimento Me6todo cibernetico Metodo<br />

Mental-Training Profili di prestazione Monitoraggio <strong>dell</strong>e sensazioni<br />

Modalità di valutazione<br />

Orale con verifiche sulle esercitazioni svolte.<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Pattinaggio a rotelle Teoria, tecnica e didattica CL 33, ind.EMS<br />

2<br />

<strong>degli</strong> sport individuali I II Anno; II Semestre<br />

Obiettivi didattici<br />

Fornire agli studenti elementi per una conoscenza di base <strong>dell</strong>’abilità motoria pattinare e <strong>dell</strong>e sue<br />

possibili applicazioni in ambito scolastico, sportivo e del tempo libero.<br />

Fornire allo studente gli elementi tecnici di base che gli consentano di saper pattinare, gestendo<br />

correttamente il controllo del proprio corpo sull’attrezzo.<br />

Fornire allo studente le nozioni di base che gli consentano di saper far apprendere l’abilità motoria<br />

pattinare in ambito scolastico, sportivo e del tempo libero.<br />

Fornire all’allievo una conoscenza <strong>dell</strong>a struttura <strong>dell</strong>a Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio e<br />

<strong>dell</strong>’iter di formazione del tecnico.<br />

Programma sintetico<br />

Lezioni frontali:<br />

conoscenza <strong>dell</strong>’attrezzo e <strong>dell</strong>e sue caratteristiche principali;<br />

differenza fra pattino tradizionale e pattino in linea;<br />

il controllo <strong>dell</strong>’equilibrio;<br />

le abilità di base;<br />

progressioni apprendimento;<br />

il tecnico di pattinaggio;<br />

l’organizzazione <strong>dell</strong>a FIHP;<br />

la FIHP e la scuola.<br />

Parte pratica:<br />

abilità di base<br />

posizione fondamentale<br />

spinta<br />

scorrimento in rettilineo e in curva a due piedi e ad un piede

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!