28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Metodi e tecniche<br />

<strong>dell</strong>'educazione motoria<br />

nei soggetti cardiopatici<br />

e/o pneumopatici<br />

Attività <strong>motorie</strong> in soggetti<br />

cardio-pneumopatici<br />

76/S<br />

I Anno; I Semestre<br />

2<br />

Programma<br />

Fisiopatologia cardiovascolare applicata allo sport<br />

Principi di fisiologia <strong>dell</strong>’apparato cardiovascolare<br />

Adattamenti cardiovascolari all’esercizio fisico in fisiologia e patologia<br />

Insufficienza cardiocircolatoria: principi di fisiopatologia, principali meccanismi di compenso<br />

Cardiopatia ischemica: fisiopatologia, fattori di rischio cardiovascolare, forme cliniche, sindromi<br />

coronariche acute<br />

Sincopi – shock<br />

Miocardiopatie: classificazione, cenni sulle principali forme cliniche<br />

Valvulopatie: fisiopatologia, principi di emodinamica <strong>dell</strong>e stenosi e <strong>dell</strong>e insufficienze valvolari<br />

Ipertensione Arteriosa<br />

Benefici <strong>dell</strong>'attività fisica<br />

Tutela <strong>dell</strong>a salute e sport<br />

La valutazione funzionale del cardiopatico e <strong>dell</strong>o pneumopatico<br />

Classificazione cardiologica <strong>dell</strong>e attività sportive<br />

L’attività sportiva nel cardiopatico<br />

La morte improvvisa da sport<br />

Metodi e tecniche di educazione motoria in cardiopatici e pneumopatici<br />

La valutazione <strong>dell</strong>’apparato cardiovascolare<br />

La sintomatologia <strong>dell</strong>’apparato cardiovascolare<br />

I fattori di rischio cardiovascolare<br />

Classificazione <strong>dell</strong>e cardiopatie<br />

Cardiopatie congenite:eziopatogenesi e fisiopatologia<br />

Valvulopatie, La Cardiopatia Ischemica: eziopatogenesi e fisiopatologia<br />

L’insufficienza Cardiaca:eziopatogenesi –adattamenti cardiocircolatori<br />

Cardiomiopatie primitive e secondarie:cenni<br />

Anomalie del ritmo e <strong>dell</strong>a conduzione cardiaca<br />

La sincope: cause, meccanismi, diagnosi differenziale: cenni<br />

Testi consigliati:<br />

M. Penco “Dispense di Cardiologia per i <strong>corsi</strong> di Laurea Triennale nelle Professioni Sanitarie” – CESI<br />

Edizioni<br />

Calabrò D’Andrea Sarubbi “Cardiologia per <strong>Scienze</strong> Motorie e <strong>Scienze</strong> Infermieristiche” Ed. Idelson<br />

Gnocchi, Napoli<br />

ACSM - “Linee guida per i test e la prescrizione d’esercizi” - Clueb - Bologna<br />

Giannuzzi Ignone - “Riabilitazione nelle malattie cardiovacolari” - UTET - Torino<br />

Task force multisocietaria fmsi - sic sport - “La prescrizione <strong>dell</strong>’esercizio fisico in ambito<br />

cardiologico”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!