28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Diritto Unione Europea Diritto sportivo 75/S<br />

2<br />

II Anno; II Semestre<br />

Programma sintetico<br />

Cenni sulla evoluzione <strong>dell</strong>e istituzioni europee. Dalle Comunità economiche all’Unione Europea.<br />

Fonti del diritto comunitario. Diritto originario e diritto derivato.<br />

I regolamenti.<br />

Le direttive.<br />

Le decisioni.<br />

Gli atti comunitari non vincolanti (raccomandazioni e pareri).<br />

Principi fondamentali del diritto comunitario. Obiettivi e finalità. Il mercato unico europeo, la libera<br />

circolazione di persone, cose, capitali, imprese, la libertà di concorrenza. I principi di sussidiarietà e di<br />

proporzionalità.<br />

Il primato del diritto comunitario.<br />

Inosservanza <strong>degli</strong> obblighi <strong>degli</strong> Stati membri (di esecuzione <strong>dei</strong> regolamenti, di recepimento <strong>dell</strong>e<br />

direttive, ecc..). Le illegittimità comunitarie e le loro conseguenze.<br />

La procedura di infrazione comunitaria.<br />

Le istituzioni comunitarie. Profili generali.<br />

Il Consiglio <strong>dell</strong>’Unione Europea. Funzioni e struttura.<br />

La Commissione Europea. Funzioni e struttura.<br />

Il Parlamento Europeo. Funzioni e struttura.<br />

Il Presidente <strong>dell</strong>a Commissione. Funzioni.<br />

La Corte di Giustizia ed il Tribunale di primo grado. Funzioni e procedimenti.<br />

La Corte <strong>dei</strong> Conti. Funzioni e struttura.<br />

I Comitati di supporto. Funzioni e struttura.<br />

Le politiche di azione comune. I tre pilastri <strong>dell</strong>’azione europea.<br />

Libro di testo<br />

VERRILLI (a cura di), Diritto <strong>dell</strong>’Unione Europea, Napoli 2002, ed. Simone.<br />

Diapositive riassuntive del programma, predisposte dal Docente.<br />

Modalità di valutazione<br />

Oltre all’esame orale, potrà essere predisposta una prova scritta, il cui superamento costituisca<br />

presupposto necessario per la presentazione all’esame orale. La prova scritta concernerà un’intera<br />

sessione d’esami.<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Teoria e tecnica del giudizio Diritto Sportivo 75/S<br />

3<br />

sportivo e <strong>dell</strong>'arbitraggio<br />

II Anno; II Semestre<br />

Programma del corso<br />

• Qualificazione giuridica <strong>dell</strong>a Teoria e Tecnica del giudizio sportivo e <strong>dell</strong>’arbitraggio:ambito<br />

oggettivo ed ambito soggettivo<br />

• La rilevanza <strong>dell</strong>a Giustizia Sportiva nell’articolazione <strong>dell</strong>’Ordinamento giuridico Sportivo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!