28.06.2014 Views

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

programmi dei corsi - Scienze motorie - Università degli Studi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

strutture pubbliche e private.<br />

Libri di testo<br />

Dispense del docente<br />

Tutti i testi che l’allievo ritiene idonei per apprendere gli argomenti del programma.<br />

Letture consigliate<br />

Caldarone, Giampietro “Età evolutiva ed attività <strong>motorie</strong>” ed. Mediserve, 1997<br />

Carbonaro, Manno, Ma<strong>dell</strong>a, Merni, Mussino “La valutazione nello sport <strong>dei</strong> giovani” es. SSS. Roma<br />

1988<br />

Bassani “Tecniche ginnico – riabilitative” edi-ermes, 1998<br />

Cratty “Attività motoria terapeutica per bambini” ed. Brenner – Cosenza 1981<br />

Farfel “Il controllo <strong>dei</strong> movimenti sportivi” ed. SSS, 1988<br />

Mc Atee “P.N.F. Tecniche di stretchig facilitato” Calzetti – Mariucci, 1996<br />

Michaud “L’esame morfologico in ginnastica analitica” ed. Marrapese – Roma 1989<br />

Mainel “Teoria del movimento” ed. SSS, 1984<br />

Puddu et al “Riabilitazione nella patologia da sport” CIC Edizioni Internazionali, Roma 2003<br />

Valobra “Trattato di medicina fisica e riabilitazione” ed. UTET, 1997<br />

Vincenzini “Aspetti preventivi e rieducativi <strong>dell</strong>a ginnastica correttiva” ed. Margiacchi – Galeno<br />

Editrice, 2000<br />

Vincenzini “La ginnastica correttiva e rieducativa” Margiacchi –Galeno Editrice, 1996<br />

Teoria Metodologia e Didattica del Movimento compensativo rieducativo preventivo. Ed. Margiacchi-<br />

Galeno Perugia Autore: Raimondi-Vincenzini.<br />

Modalità di valutazione<br />

Verifica pratica in itinere<br />

Produzione di un protocollo rieducativo<br />

Colloquio orale<br />

Insegnamento Corso Integrato Collocazione Crediti<br />

Medicina fisica e Metodi e tecniche <strong>dell</strong>a<br />

76/S<br />

4<br />

Riabilitativa riabilitazione motoria I Anno; II Semestre<br />

Finalità formative del corso<br />

Questo insegnamento si prefigge l’obiettivo di fornire, allo specialista in <strong>Scienze</strong> e Tecniche<br />

<strong>dell</strong>’Attività Motoria Preventiva e Adattata: conoscenze relative alla rieducazione motoria inquadrata<br />

nei vari ambiti di interesse, di studio e di applicazione <strong>dell</strong>e diverse scienze; conoscenze <strong>dell</strong>e<br />

patologie, sindromi, turbe, alterazioni e forme di disorganizzazione motoria di soggetti in età evolutiva;<br />

conoscenze <strong>dell</strong>e metodologie, <strong>dell</strong>e tecniche di intervento e modalità di applicazione; competenze<br />

valide relativamente alla valutazione, progettazione, programmazione al fine di realizzare interventi<br />

mirati alla rieducazione motoria di soggetti in età evolutiva, in strutture pubbliche e private.<br />

Programma sintetico<br />

Introduzione alla materia: educazione motoria: ambiti, per<strong>corsi</strong>, obiettivi, mezzi e soggetti;<br />

rieducazione motoria: ambiti, collegamenti, per<strong>corsi</strong>, obiettivi, mezzi, soggetti e prospettive;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!