14.10.2014 Views

Supercar

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Citroën C4 Cactus<br />

Fastidio spinoso per i crossover<br />

Semplice, pratica, economica, dal design coraggioso, la Cactus è la vera Citroën del 21° secolo. Di Damion Smy<br />

La nuova C4 Cactus è una<br />

vera rivoluzione per la<br />

Citroën. Si tratta del debutto<br />

nel regno dei crossover per<br />

l’azienda francese (in realtà è<br />

uscito di recente un modello della<br />

stessa categoria ma brandizzato<br />

Mitsubishi) e rappresenta un cambio di<br />

paradigma nel modo con cui il marchio<br />

intende presentare i propri prodotti. Sì,<br />

potrebbe essere una trovata<br />

pubblicitaria, ma la Cactus è una buona<br />

auto e darà di che preoccuparsi alla<br />

Nissan Juke e agli altri semi-SUV.<br />

Prendiamo un particolare per<br />

cominciare: i paraurti “ad aria”, o<br />

Airbump. Tutte le C4 Cactus sono state<br />

infettate da questi speciali virus, e non<br />

esiste rimedio per sbarazzarsene.<br />

L’unico trattamento per alleviarne<br />

l’impatto si ravvisa nella possibilità di<br />

scegliere tra quattro diverse colorazioni<br />

per le tasche d’ariaaggrappate ai fianchi<br />

dell’automobile con il fine di proteggere<br />

quelle che altrimenti sarebbero delle<br />

comuni portiere. Alla Citroën dicono<br />

che i “tasconi” laterali hanno richiesto<br />

tre anni di sviluppo, perciò si suppone<br />

che siano talmente perfezionati da non<br />

potersi afflosciare o strappare l’intero<br />

ciclo vitale dell’auto. Identico materiale<br />

plastico è stato esteso pure sulla coda<br />

della Cactus, andando ad accerchiare i<br />

fanali posteriori, e portato al di sotto dei<br />

fari inferiori del muso, oltreché<br />

attraverso l’intera sezione anteriore, per<br />

produrre un effetto visivo a doppia<br />

tonalità cromatica che può rendere<br />

drasticamente differenti due Cactus di<br />

colori diversi.<br />

Nessuna sorpresa che il modello<br />

francese sia stato ideato dal progettista<br />

Prezzo<br />

18.500 Euro<br />

Motore<br />

1.199 cc, 12v turbo 3<br />

cilindri, 110 cv @<br />

5.500 giri/min, 205<br />

Nm @ 1.500 giri/min<br />

Cambio<br />

Manuale a 5 rapporti,<br />

trazione anteriore<br />

Prestazioni<br />

0-100 km/h in 9,3<br />

secondi, 188 km/h, 21,7<br />

km/l, 105 g/km Co2<br />

Peso<br />

1.020 kg<br />

In vendita<br />

Ora<br />

Penso ai tasconi<br />

laterali protettivi<br />

come a un vestito di<br />

bolle d’aria per<br />

auto. Non fateli<br />

scoppiare, però!<br />

in precedenza responsabile dei concept<br />

Citroën e della compatta due volumi<br />

DS3. Mark Lloyd ci dice che i cuscinetti<br />

protettivi potrebbero anche non avere<br />

una prosecuzione al di là della Cactus<br />

(che è pressoché identica al concept<br />

svelato nel 2013 al salone di<br />

Francoforte), ma in realtà la soluzione,<br />

semplice e pratica in un colpo solo, si<br />

diffonderà in tutta la gamma. E come si<br />

concilia un simile concetto con la<br />

restante metà dell’offerta Citroën, e<br />

24<br />

SETTEMBRE 2014 I CAR-MAGAZINE.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!