14.10.2014 Views

Supercar

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

portiera, ancora chiusa, il cerchio anteriore<br />

da 20”, è anche lunghissima, e finalmente<br />

eccola alla luce del sole pronta per me. Sì,<br />

la Aventador si poteva migliorare, e l’hanno<br />

fatto, bastava levarle il tetto!<br />

A dire la verità il tetto c’era, al momento<br />

della consegna, ma è durato davvero<br />

poco.<br />

Basta un attimo per rimuoverlo, ma sono<br />

sicuro che chiunque di voi ci metterebbe<br />

almeno quanto ci ho messo io a riporlo nel<br />

piccolo portabagagli.<br />

Una volta levato, non ho più dubbi. È una<br />

Aventador, e quindi già di per sé<br />

bellissima, ma senza il tettuccio è ancora<br />

più affascinante!<br />

Ho già avuto a che fare con le<br />

Lamborghini dell’era moderna, e questa<br />

Roadster in fin dei conti non è altro che<br />

una Aventador senza il tettuccio, la parte<br />

tecnica è rimasta totalmente invariata,<br />

quindi sedendomi sul sedile di guida già<br />

sapevo cosa aspettarmi, anche se era dai<br />

tempi della Gallardo che non provavo<br />

l’ebrezza di guidare una Lamborghini con il<br />

vento tra i capelli.<br />

La gioia però, si è tramutata ben presto<br />

in ansia a causa dei nuovi cerchi Dione da<br />

20” all’anteriore e 21” al posteriore, che<br />

rendono anche il tragitto casa ufficio un<br />

campo minato di emozioni.<br />

Ogni piccolo avvallamento, ogni radice,<br />

ogni benché minima imperfezione del<br />

manto stradale è sufficiente a rendermi<br />

rigido. Fortunatamente questa sensazione<br />

passa in fretta, eclissata in un batter<br />

d’occhio dalla goduria regalata dai 700 cv<br />

che scalpitano sotto la copertura in vetro<br />

forgiato alle mie spalle.<br />

Voi direte, 700 cv in pista o su qualche<br />

bellissima strada saranno sicuramente<br />

fantastici, io invece voglio sottolineare la<br />

fruibilità di questa Aventador nella vita di<br />

tutti i giorni. Mi spiego meglio.<br />

Di certo il bagagliaio anteriore non è<br />

assolutamente sufficiente per supplire ai<br />

bisogni di carico della vita quotidiana,<br />

soprattutto pensando al fatto che una volta<br />

Da qualsiasi<br />

angolazione la si<br />

guardi, rimane<br />

sempre inquietante.<br />

Ma comunque<br />

bellissima<br />

riposto il tettino anche la sacca per gli<br />

attrezzi fa fatica ad entrare, e di certo la<br />

posizione di guida non è tra le più comode,<br />

come di certo non è neanche troppo facile<br />

salire o scendere, ma incredibilmente<br />

l’Aventador si è dimostrata facile da<br />

domare nel traffico cittadino.<br />

Escludendo la modalità Corsa,<br />

l’acceleratore è abbastanza semplice da<br />

gestire e difficilmente vi ritroverete col<br />

collo spezzato per la violenza<br />

dell’accelerazione o della decelerazione, i<br />

comandi sono tutti a portata di mano, o<br />

meglio di dito, e la strumentazione ha una<br />

grafica accattivante, ma soprattutto non<br />

affatica gli occhi anche dopo qualche<br />

mezz’ora di troppo in coda.<br />

La gestione del sistema di navigazione<br />

ed infotainment potrebbe essere<br />

migliorata, ma sfido chiunque a lamentarsi<br />

di un’inezia del genere su una<br />

Lamborghini.<br />

Dicevo che in città è meglio dimenticarsi<br />

della modalità Corsa se si vuole preservare<br />

90<br />

CAR-MAGAZINE.it I SETTEMBRE 2014

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!