14.10.2014 Views

Supercar

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una livrea che<br />

richiama al<br />

concetto di<br />

avventura<br />

Dacia Duster Brave Di Riziero Bellucci | Foto di Urlando<br />

1<br />

Pro: Economica, bella e adatta al fuoristrada<br />

Contro: Sterzo poco preciso<br />

Credo che sia innegabile la<br />

presenza scenica della Duster. Mi<br />

spiego meglio: è qualche anno,<br />

oramai, che per le strade vediamo circolare<br />

mandrie di SUV e nello specifico, dal 2010,<br />

molti di questi sono proprio marchiati Dacia.<br />

Questo successo lo si deve<br />

principalmente al fattore prezzo che<br />

senz’altro ha colpito la maggior parte del<br />

pubblico che poi si è tramutato in clientela.<br />

Ovviamente non si tratta solo di quattrini,<br />

altrimenti a quale presenza scenica mi sarei<br />

riferito in prima battuta? In effetti parlo della<br />

maestosa impressione che questo SUV di<br />

medie dimensioni concede, ad esempio, se<br />

occupa gran parte del proprio specchietto<br />

retrovisore o se vi precede e in questo caso<br />

sarete affascinati dallo scarico cromato.<br />

È inutile girarci molto intorno; la Dacia<br />

Duster, oltre all’economia, mette in campo<br />

un design davvero convincente. Quando<br />

poi, a quattro anni di distanza dal debutto,<br />

sbarca sul mercato il secondo modello,<br />

allora si che la cosa si fa ancora più<br />

interessante.<br />

Pochi dettagli che fanno la differenza,<br />

come in ogni esperimento ben riuscito.<br />

Fondamentalmente è lo sguardo ad essere<br />

cambiato: fari anteriori più aggressivi che<br />

contengono una calandra su due righe, con<br />

ovviamente il marchio in bella vista. Va<br />

detto, però, che questo ultimo particolare<br />

non rende esattamente giustizia a quello<br />

La si guida come<br />

un’utilitaria in citta e<br />

come un fuori strada<br />

duro e puro sulla<br />

terra<br />

che non mi limito a definire un SUV di razza.<br />

Ogni appassionato sa bene quanto conti<br />

lo stile di un Marchio e quanto alcune Case,<br />

senza fare nomi, siano riuscite a<br />

rappresentare un concetto di sportività,<br />

eleganza o sicurezza, in un solo fregio. Non<br />

è proprio il caso dei franco – rumeni, ma<br />

non intendo soffermarmi ancora su questo<br />

punto. Quello che voglio, invece, è<br />

descrivervi la grandezza del mio sorriso, una<br />

volta vista dal vivo, la carnevalesca livrea<br />

della Duster Brave. Si tratta di una versione<br />

Extra Limited Edition.<br />

Camouflage (Artic Mimetic), per non<br />

scivolare nell’obsoleto mimetico, distinto<br />

mediante contorni arancioni. Insomma,<br />

questo si che è un abito adatto ad una<br />

vettura che richiama all’avventura. Il cavallo<br />

pezzato ha le orecchie arancioni, gli zoccoli<br />

grigio canna di fucile e la criniera satinata<br />

color alluminio. Non mi sono confuso! So<br />

bene che si tratta di specchietti retrovisori,<br />

92<br />

CAR-MAGAZINE.it I SETTEMBRE 2014

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!