14.10.2014 Views

Supercar

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Agenda<br />

ForFour o for Twingo?<br />

Potrete scegliere indifferentemente la Renault o la Smart, perché in<br />

fondo, queste citycar a motore posteriore, sono la stessa cosa.<br />

Di John Mahoney<br />

La Smart ha interni<br />

tecnologici, ma<br />

forse la scelta dei<br />

colori andrebbe<br />

rivista<br />

LLa Smart ForFour è tornata,<br />

ma questa volta ha scelto come<br />

consanguinea la nuova Renault<br />

Twingo, che va a rimpiazzare la scelta<br />

del vecchio modello, una Mitsubishi<br />

Colt. La ForFour è in sostanza una<br />

versione allungata a 3,49 metri della<br />

nuovissima Smart ForTwo, ingrandita per<br />

ospitare cinque porte e esatto, come<br />

avrete già immaginato, quattro persone.<br />

Le sue origini indicano che, invece di uno<br />

schema a motore e trazione anteriore<br />

come sulla Colt, la nuova ForFour opta per<br />

il motore dietro ai sedili dei passeggeri e<br />

per la trazione posteriore. Promettente.<br />

Sfortunatamente, queste due citycar<br />

non sono proprio gemelle, e la Smart si<br />

trova a ricoprire il ruolo della sorella<br />

bruttina, in confronto alla graziosità della<br />

nuova Twingo. La ForFour è 10 cm più<br />

corta della Renault, e alla Smart affermano<br />

che è sicura proprio come una Classe S,<br />

tanto da farne schiantare una contro la<br />

mastodontica berlina per provarlo. Alla<br />

Smart dicono anche che il comfort di<br />

RENAULT TWINGO<br />

Con i suoi 3,59 metri<br />

è più lunga della<br />

Smart, e gira in uno<br />

spazio più ristretto<br />

(8,65 metri)<br />

Solo due Twingo:<br />

999cc da 70 cv o<br />

898cc da 90, in arrivo<br />

verso fine anno<br />

RenaultSport non<br />

mancherà di<br />

mettere le mani<br />

sulla piccolina, ma<br />

niente V6 della<br />

TwinRun<br />

in 15 secondi<br />

SMART FORFOUR<br />

La Smart è lunga<br />

3,49 metri, gira in<br />

8,95, e ha un<br />

bagagliaio più<br />

piccolo (185 litri)<br />

Un’opzione in più,<br />

quella da 60 cv, e le<br />

già viste 71 cv<br />

999cc e 90 cv turbo.<br />

La Smart<br />

intraprenderà la via<br />

ecologica con una<br />

elettrica pura ed<br />

una ibrida plug-in<br />

La Twingo è più<br />

stilosa, più spaziosa<br />

e più agile. Causerà<br />

litigi con la<br />

sorellina?<br />

guida è aumentato sensibilmente:<br />

entrambe adottano un nuovissimo sistema<br />

di sospensioni per attutire la guida<br />

scomposta che spesso affligge le auto con<br />

un passo così corto. La potenza viene<br />

erogata dalla stessa unità a tre cilindri: la<br />

ForFour può contare su un motore<br />

benzina da 999 cc naturalmente aspirato,<br />

proposto in versione da 60 e 71 cv, ed<br />

un’unità benzina 898 cc da 90 cv, turbo.<br />

Sono previste anche una versione elettrica<br />

ed una plug-in, ma nessun diesel. Il<br />

cambio è un manuale a cinque rapporti o<br />

un doppia frizione a sei velocità, che<br />

manda in pensione il terribile sistema che<br />

montavano le precedenti versioni.<br />

La FourFour dovrebbe costare intorno<br />

ai 12.500 Euro, cioè circa 600 Euro in più<br />

della ForTwo, e le consegne inizieranno<br />

nei primi mesi del 2015.<br />

Una <strong>Supercar</strong> retrò<br />

firmata Kahn<br />

Il maestro customizzatore Afzal Kahn ha<br />

cambiato marcia<br />

per amore delle auto<br />

Anstead costruisce e restaura<br />

auto dal 1995, ispirandosi alle<br />

icone degli anni ‘50. La sua<br />

squadra costruirà questa<br />

barchetta intorno ad uno chassis<br />

tubolare ricoperto in Kevlar – e da<br />

qui in poi la palla passerà a Kahn<br />

Potenza Esagerata<br />

La Evanta Barchetta sarà alimentata<br />

da un’unità GM V8 da 6.2 litri,<br />

modificata per erogare intorno ai 450<br />

cv. Con un peso stimato intorno ai<br />

1.000 kg, questa roadster è destinata<br />

a spiccare il volo<br />

Edizione limitata<br />

La “coppia” si è prefissata<br />

di produrne 20 all’anno. Le<br />

Barchetta saranno<br />

vendute dallo showroom<br />

Kahn a Chelsea e dalla<br />

nuova concessionaria di<br />

Leeds<br />

Quando Ant incontrò<br />

Afzal<br />

Cosa si ottiene incrociando<br />

il boss delle Range Rover<br />

Afzal Kahn con Ant<br />

Anstead, il presentatore di<br />

For The Love of Cars e<br />

boss della Evanta Motor<br />

Company? Questa<br />

barchetta dallo stile retrò,<br />

una collaborazione<br />

realizzata a mano e primo<br />

frutto della nuova<br />

partnership Ant-Kahn<br />

E poi?<br />

Stando a quanto affermato,<br />

il prossimo progetto sarà<br />

una Aston V12 ricarrozzata,<br />

che sarà seguita dalla<br />

Flying Huntsman, cioè una<br />

Land Rover Defender V8 da<br />

più di 550 cv.<br />

Scommettiamo che<br />

nonostante il nome la faccia<br />

assomigliare ad un treno,<br />

non sarà così precisa alla<br />

guida<br />

8<br />

CAR-MAGAZINE.it I SETTEMBRE 2014

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!