14.10.2014 Views

Supercar

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

primo sguardo<br />

Aston Martin DP-100<br />

Realtà virtuale: le stelle di Gran Turismo 6<br />

BMW Vision Gran<br />

Turismo<br />

Questa piccola Batmobile dei<br />

giorni nostri è una delle vetture<br />

virtuali più belle, se adorate le<br />

BMW da touring degli anni ‘70.<br />

E chi non le ama?<br />

Mitsubishi Concept<br />

XR-PHEV Evolution<br />

Vision Gran Turismo<br />

Provate a far entrare il nome sul<br />

cofano... questa ibrida plug-in di<br />

Mitsubishi vanta, un frontale che<br />

vedremo sui suoi prossimi SUV.<br />

Mercedes-Benz AMG<br />

Vision Gran Turismo<br />

AMG si sente particolarmente<br />

orgogliosa del modo in cui romba<br />

questo concept, visto che ha<br />

dedicato al suono di scarico la<br />

stessa cura dell’estetica.<br />

Nissan Concept Vision<br />

Gran Turismo<br />

Una GT-R dalle forme radicali ma<br />

ancora perfettamente riconoscibile,<br />

questo concept potrebbe essere<br />

un assaggio della prossima<br />

generazione dell’auto che si guida<br />

come un videogioco.<br />

VW GTi Roadster Vision<br />

Gran Turismo<br />

C’è scritto Roadster, ma è invece<br />

un’estrema Golf speedster con un<br />

parabrezza senza montanti<br />

talmente basso che, se la guidaste<br />

veramente, avreste la fronte piena<br />

di insetti spiaccicati.<br />

Non c’è l’ombra<br />

della Jaguar C-X75<br />

nel profilo: il V12<br />

biturbo da 800 cv si<br />

siede a centro barca<br />

un’immaginaria versione biturbo da 800 cavalli del V12<br />

6.0 litri di Aston (quindi non deriva dal V12 M279 biturbo<br />

AMG già esistente). Sebbene la DP-100 non sia stata<br />

sottoposta ai test aerodinamici ed ingegneristici a cui<br />

ogni vettura di produzione va incontro per assicurare che<br />

il motore respiri e sia raffreddato e che non salti in aria,<br />

Nurnburger ci ha incluso molto di quello che un’auto<br />

necessita per essere guidata veramente, fra cui un<br />

enorme e non enormemente bello da vedere vano per il<br />

diffusore nel retro. I videogiocatori vogliono che le loro<br />

auto virtuali siano realistiche, perciò se un cliente volesse<br />

una DP-100 in carne ed ossa, questa le somiglierebbe<br />

parecchio.<br />

Cos’è che la rende una Aston Martin? Cosa dobbiamo<br />

guardare? Cos’è che potremmo rivedere in una Aston<br />

Martin del futuro? Iniziamo dalla linea che emerge da<br />

dietro il passaruota anteriore, ci dice Reichman. “Questa<br />

è la linea fondamentale della vettura. Lo sketch iniziò<br />

proprio con quelle due ruote e con questa linea. Prima<br />

del tetto, prima di qualsiasi altro dettaglio. Quella linea<br />

arriva fino al posteriore.<br />

È uno di quei tipici fattori Aston che sprizzano<br />

sportività da qualsiasi angolo lo si guardi. È un qualcosa<br />

che definisce.<br />

Ti fa capire subito che quella è una Aston Martin, che<br />

sia del presente o del futuro. Riesce ad integrare<br />

qualcosa che è così tipicamente Aston Martin in una<br />

forma tanto inusuale. Secondo me, è tutto quello che<br />

chiunque guardi quest’auto deve vedere, perché tutto il<br />

resto è dettato da quella linea”.<br />

Poi c’è l’interpretazione più radicale di sempre della<br />

griglia Aston Martin: tagliata a metà e piazzata a 60 mm<br />

di altezza da terra. “È applicata in modo completamente<br />

diverso dall’anteriore delle nostre auto stradali”, sostiene<br />

Non scommetterei mai<br />

contro il fatto che questa<br />

possa diventare la prima<br />

auto di produzione nata per<br />

un videogioco<br />

36<br />

SETTEMBRE 2014 I CAR-MAGAZINE.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!