14.10.2014 Views

Supercar

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le Nostre Auto<br />

La Aventador è<br />

davvero larga, le<br />

carreggiate<br />

romane bastano<br />

a malapena<br />

Questi proiettori<br />

posteriori ormai<br />

sono un’icona. E<br />

non potrebbe<br />

essere altrimenti<br />

La strumentazione<br />

LCD fa da sfondo ad<br />

un volante molto<br />

snello<br />

la funzionalità del collo e della spina<br />

dorsale, ma una volta alla guida sarà quasi<br />

impossibile non provare almeno una volta<br />

l’emozione di premere due volte la<br />

freccetta di destra per spostare il selettore<br />

su quella che, almeno graficamente, è la<br />

più estrema delle modalità. Il risultato è un<br />

tono dell’acceleratore da subito più<br />

presente, non tanto in accelerazione (ma si<br />

dai, in fondo ce lo aspettavamo tutti, è una<br />

Lamborghini!), la vera sorpresa è la fase di<br />

rilascio: un boato, grugnito, suono<br />

demoniaco che dal retrotreno si sparge<br />

nell’abitacolo come un tuono in uno dei<br />

temporali peggiori della vostra vita. Un<br />

In città dimenticatevi<br />

la modalità Corsa se<br />

volete mantenere le<br />

funzionalità del collo<br />

e della spina dorsale<br />

suono cupo, terrificante, ma allo stesso<br />

tempo capace di creare dipendenza già<br />

dopo il primo rilascio. Un altro piccolo<br />

inconveniente della modalità Corsa è la<br />

brutalità delle reazioni dell’auto, che sì<br />

diventa precisa come un rasoio in fase di<br />

ingresso in curva e di percorrenza, ma allo<br />

stesso tempo richiede una certa<br />

esperienza per essere domata senza<br />

conseguenze catastrofiche.<br />

L’acceleratore diventa più che altro un<br />

interruttore on/off, tra lo zero ed il 100% di<br />

potenza, non importa la marcia inserita o la<br />

velocità, la Aventador sembrerà sempre<br />

averne ancora, e ancora per parecchio.<br />

Parlo di inconveniente perché all’inizio<br />

può lasciare perplessi, ma in realtà è<br />

esattamente ciò che mi aspetterei da una<br />

Lamborghini, una potenza brutale e quasi<br />

indomabile, che non c’è quasi più sulla<br />

Huracán.<br />

Il giusto compromesso, quindi, per la vita<br />

di tutti i giorni, è la modalità Sport. Avrete il<br />

controllo totale della situazione, una<br />

Lamborghini<br />

Aventador<br />

Roadster LP700-4<br />

Prezzo: 365.000 Euro<br />

Motore: 6.498 cc<br />

V12, 700 cv @ 8.250<br />

giri/min, 690 Nm @<br />

5.500 giri/min<br />

Trasmissione:<br />

Sequenziale a 7<br />

rapporti, trazione<br />

integrale<br />

Prestazioni: 0-100<br />

km/h in 3 secondi,<br />

350 km/h, 6,2 km/l,<br />

370 g/km Co2<br />

Peso: 1.625 kg<br />

In vendita: Ora<br />

cambiata veloce ma non brutale, ed il<br />

sound del V12 sempre ben presente ma<br />

non assordante. Così da farsi notare ma<br />

non arrestare.<br />

Optando per questa situazione potrete<br />

anche permettervi qualche irregolarità<br />

nella guida, come spalancare<br />

l’acceleratore in uscita di curva,<br />

soprattutto nelle curve più lente, e regalarvi<br />

due belle virgole nere sull’asfalto.<br />

Virgole, più che altro pennellate, visto<br />

che gli pneumatici posteriori sono degli<br />

immensi 355/30...<br />

Convivere quotidianamente con una<br />

Aventador è un’esperienza che consiglio a<br />

chiunque, da provare almeno una volta<br />

nella vita e anche se per un giorno<br />

soltanto. Anche se a lungo andare, noi<br />

abitanti del pianeta Terra senza pozzi<br />

petroliferi, potremmo accusare i consumi<br />

decisamente fuori dal comune di questa<br />

<strong>Supercar</strong>.<br />

Ma d’altronde è una Lamborghini,<br />

sarebbe potuta andare diversamente?.<br />

CAR-MAGAZINE.it I SETTEMBRE 2014 91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!