14.10.2014 Views

Supercar

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Porsche 918<br />

Una 1.000 miglia di test<br />

Testo: Georg Kacher I Foto: Jürgen Skarwan<br />

AStoccarda è arrivato il Giorno del<br />

Giudizio. Pioggia, grandine, neve. Il nostro viaggio è a<br />

rischio, ma il laboratorio Porsche ha rifornito il suo<br />

prototipo di ganasce freno nere in lega leggera e le ha<br />

accoppiate a gomme Pirelli Sottozero. L’impianto di<br />

fabbricazione apre i cancelli solo alle 10,30 di mattina e ci<br />

consegna una 918 azzurro cromo.<br />

Si può comprendere l’incertezza della Porsche, la vernice<br />

da sola è un optional da 47.000 Euro. Prendiamo la<br />

scenografica via per Valencia, 1.700 chilometri e 23 ore di<br />

guida. Il mio accompagnatore-passeggero è Sebastian Rüger,<br />

un giovane, geniale ingegnere di belle speranze che sa tutto<br />

di auto ibride e di qualunque cosa abbia attinenza con la 918.<br />

Di comune accordo decidiamo di coprire il tratto iniziale della<br />

nostra lunga traversata nella modalità elettrica E-power. I due<br />

motori elettrici (uno per ciascun asse) fischiano e ronzano in<br />

un felice duetto a cappella che risuona inaspettatamente<br />

sommesso dentro la macchina, mentre coglie di sorpresa i<br />

pedoni al di fuori.<br />

Operando congiuntamente, le due compatte unità liberano<br />

285 cv e un’impressionante coppia di 584 Nm. A seconda<br />

dello stile di guida, l’assetto E-power offre una percorrenza<br />

massima a zero emissioni di 30 chilometri o un picco di<br />

velocità di 150 km/h. Sulla corsia di raccordo per l’autostrada<br />

A81, una bomba viene sganciata improvvisamente sul nostro<br />

idillio acustico non appena il V8 entra in scena, chiassoso e<br />

furibondo.<br />

I lubrificanti ghiacciati all’interno del 4.6 litri a iniezione<br />

diretta con albero motore piatto sono evidentemente ai ferri<br />

corti con l’umiliante limite di velocità fissato a 120 km/h. Fino<br />

ai 3.000 giri, il 32 valvole aspirato suona rude e rauco. Tra i<br />

3.500 e i 6.500, l’alimentazione, la sequenza scocca-scintille e<br />

l’apetura valvole trovano finalmente un accordo su un ritmo e<br />

un andamento più coordinato. Ma è soltanto dai 7.000 giri, fin<br />

su ai 9.150 dell’autolimitazione di velocità, che avviene la<br />

metamorfosi in un denso, energico flusso da stantuffo<br />

impazzito. “In sostanza, la 918 è un mezzo da corsa con<br />

omologazione stradale” spiega il capo progetto Eugen<br />

Obermann. “Riguarda non solo l’albero di trasmissione, ma<br />

pure il telaio, lo sterzo e i freni”.<br />

Fin troppo vero. Il sedile da corsa è avvolgente, le<br />

sospensioni sportive ci massacrano per tutto il giorno,<br />

l’impianto frenante arresta con uno stridìo allucinante. Il<br />

bagagliaio ha il formato di un’auto da competizione, la<br />

visibilità posteriore è da auto da gara, compromessa da tutti<br />

quei listelli e da quelle branchie, oltreché dall’alettone extralarge.<br />

I livelli di rumore alle andature forzate eguagliano una<br />

vettura da gara per acutezza e persistenza. Il consumo di<br />

carburante, d’altra parte, è quello di una classe media. In<br />

verità, non siamo arrivati a sfiorare i 32 km/l dichiarati, ma i<br />

9,45 non sono mica tanto male per una supercoupé che tocca<br />

i 345 km/h. Svuotare una carica piena di E-power è semplice:<br />

basta ignorare il meccanismo di deterrenza dell’acceleratore<br />

oppure premere il pulsante del giro-qualifica, e tenersi<br />

avvinghiati al proprio posto contro l’effetto fisico esplosivo<br />

conseguente. Ripristinare al suo picco di 6.8kWh l’energia<br />

spesa è ugualmente semplice: bisogna tenere il motore<br />

termico in funzione a medio regime per circa 15 minuti in<br />

50<br />

SETTEMBRE 2014 I CAR-MAGAZINE.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!