30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

i servizi attivati, riconducibili in spazi non coperti dalle normali prestazioni legate ai servizi domiciliari,<br />

come previsto dalla normativa di settore vigente, hanno avuto l’obiettivo di:<br />

1. potenziare il servizio di vicinanza e di “relazione interpersonale” presso il domicilio di<br />

persone anziane e/o in difficoltà tramite la promozione della domiciliarità come valore<br />

culturale;<br />

2. favorire processi di socializzazione allo scopo di contrastare situazioni di solitudine e di<br />

isolamento culturale;<br />

3. offrire alle famiglie quando esistenti, un supporto ed un concreto aiuto nella gestione e cura<br />

delle persone anziane e/o in stato di difficoltà/bisogno;<br />

4. mobilitare risorse per la realizzazione di un servizio che tenda ad offrire una migliore qualità<br />

di vita ai cittadini, favorendo risposte personalizzate ed efficaci.<br />

le mansioni del personale impiegato nell’ambito del progetto hanno previsto:<br />

il sostegno e compagnia alla persona sola/anziana/portatrice di handicap<br />

l’aiuto nei piccoli gesti quotidiani,<br />

l’accompagnamento in passeggiate all’aperto, in visite ad eventuali momenti di aggregazione e<br />

socializzazione (feste, manifestazioni culturali….),<br />

lo svolgimento di piccole commissioni (generi alimentari, ritiro referti medici, disbrigo di incombenze<br />

burocratiche, etc.).<br />

Tabella operatori:<br />

Arco<br />

Dro<br />

Nago<br />

Torbole<br />

Riva d/G C9 TOTALE<br />

Periodo in mesi 8 8 5 6 8<br />

N°. operatrici (caposquadra) 1 1 1 1 4<br />

N°. operatrici (operatori) 6 7 5 6 8 31<br />

Numero utenti per comune seguiti dal progetto nella sua globalità:<br />

Arco 43<br />

Drena 2<br />

Dro 28<br />

<strong>Ledro</strong> 14<br />

Nago – Torbole 25<br />

Riva del <strong>Garda</strong> 80<br />

Tenno 2<br />

COMUNITA’ ALTO GARDA E LEDRO<br />

PROGETTO “Particolari servizi ausiliari di tipo sociale a carattere temporaneo” con l’obiettivo di offrire un<br />

concreto sostegno verso la promozione della domiciliarità di persone anziane e/o in stato di<br />

difficoltà/bisogno, garantendo inoltre un supporto e un sollievo alle famiglie, se presenti, che si fanno carico<br />

di tali persone.<br />

DATI 2010<br />

Costo totale: € 80.236,83=<br />

Totale Entrate da Agenzia del Lavoro: € 53.953,27=<br />

Totale Spesa a carico dell’Ente: € 26.283,56=<br />

Durata mesi: 8<br />

Totale Fruitori: 10<br />

Di cui: 9 Femmine (8 part time e 1 full time)<br />

1 Maschio (part time) per progetto di riordino archivi.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!