30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Piramide delle età<br />

103<br />

97<br />

91<br />

85<br />

79<br />

73<br />

67<br />

età<br />

61<br />

55<br />

49<br />

43<br />

37<br />

31<br />

25<br />

19<br />

13<br />

7<br />

1<br />

600 400 200 0 200 400 600<br />

numero di individui<br />

maschi<br />

Femmine<br />

Fonte: Servizio Statistica PAT<br />

La cosiddetta piramide delle età della popolazione della Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong>,<br />

analogamente a quella della popolazione italiana e della maggior parte delle Nazioni sviluppate,<br />

mostra una forte erosione alla base, assumendo quella che viene chiamata forma a trottola o<br />

fungo atomico. Tale forma indica che la popolazione è in fase di contrazione e che sta<br />

invecchiando: le cause di ciò sono la diminuzione del tasso di natalità e, contemporaneamente,<br />

l’aumento della capacità di sopravvivenza e quindi della speranza di vita. In evidenza la fascia<br />

delle classi d’età la cui popolazione supera le 600 unità per l’incremento di nascite negli anni ’60 e<br />

’70.<br />

Forma prettamente piramidale: popolazione in crescita; piramide tendente a un rettangolo: crescita nulla;<br />

piramide tendente a un trapezio: decremento.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!