30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Intervento n. 3 : Prestazioni di servizi<br />

Area della Prevenzione e Promozione <strong>Sociale</strong>:<br />

riferita a bisogni legati a fasce di popolazione con la finalità di realizzare condizioni positive volte<br />

ad anticipare le situazioni di bisogno individuandone precocemente il loro insorgere.<br />

Per la fascia minori e famiglie sono proseguite le seguenti iniziative:<br />

• Sistema Centri Aperti per minori: attivo sul territorio della Comunità attraverso i centri<br />

Aretè e Punto X a Riva del <strong>Garda</strong>, Ca del Nemoler - Pietramurata a Dro, Molina di <strong>Ledro</strong><br />

e Tiarno di Sotto in Valle di <strong>Ledro</strong>. E’ in via di definizione l’ampliamento del servizio ai<br />

comuni di Nago-Torbole, e Tenno.<br />

A tale progetto si aggancia, in sinergia con gli Istituti Comprensivi, il Progetto minori<br />

stranieri, (in parte ridimensionato per l’anno scolastico 2010-2011 e riformulato per<br />

l’anno scolastico 2011-2012) finalizzato a supportare e favorire l’inserimento nel contesto<br />

territoriale specifico dei minori stranieri e delle loro famiglie. L’attività dei Centri rileva un<br />

forte incremento di presenze di minori nel 2011.<br />

• A.Gio: punto di aggregazione giovanile attivato ad Arco. Per tale servizio la Comunità<br />

eroga specifico contributo al Comune di Arco , quale attività di prevenzione e promozione<br />

mirata alla fascia adolescenziale.<br />

Per la fascia adulti anziani ed handicap sono proseguite le iniziative:<br />

• Progetto di educazione alla salute per popolazione anziana, attraverso l’attività motoria:<br />

svolto in collaborazione con l’Associazione Coordinamento Attività Anziani <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e<br />

<strong>Ledro</strong>, finalizzato a proporre l’attività motoria nell’ambito di un progetto più generale di<br />

educazione al benessere. I 25 corsi di attività motoria hanno coinvolto mediamente più<br />

di n.400 persone over 60 anni(corsi 2010-2011), e sono stati effettuati nei vari comuni del<br />

C9. Ne è prevista l’attivazione anche per il 2011/2012.<br />

• Spazio Handicap a <strong>Garda</strong>scuola per i portatori di handicap. Continua l’iniziativa che vede<br />

impegnati ogni 15 giorni il sabato pomeriggio, con il supporto di OSA del servizio<br />

domiciliare, i gruppi di volontariato per favorire uno spazio di incontro di tipo ludico<br />

ricreativo ai portatori di handicap della Comunità.<br />

Sono stai sospesi per l’anno 2011, per ragioni economiche:<br />

• Soggiorno Marino per Anziani: effettuato nelle prime settimane di giugno, con il supporto operativo<br />

della Cooperativa convenzionata per i servizi alla Domiciliarità SAD, ha evidenziato nel 2010 un<br />

leggero incremento dei partecipanti rispetto all’anno precedente,<br />

• Incontriamoci la Domenica: che ha visto nel 2010 ospitati tutte le domeniche circa n. 30 anziani<br />

presso <strong>Garda</strong>scuola ad Arco, con un servizio di trasporto – pranzo ed animazione, gestito in forma<br />

diretta dal Servizio attraverso il settore Domiciliarità, con la collaborazione del Associazione<br />

Coordinamento Attività Anziani.<br />

E’ in valutazione una riproposizione di entrambi i servizi seppur con caratteristiche diverse per il<br />

2012.<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!