30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

ARETE’ un posto per giocare ...... 5/10 anni Riva del <strong>Garda</strong><br />

Un posto per giocare, divertirsi e conoscere nuovi amici<br />

Un tempo per rigenerarsi e liberare la fantasia<br />

Uno spazio dove il fare diventa scoperta e creatività<br />

a chi si rivolge<br />

a bambini che frequentano l’ultimo anno di scuola materna e la scuola elementare;<br />

cosa propone<br />

attività ludiche, laboratori manuali, espressivi e creativi, momenti di animazione e socializzazione, merenda<br />

insieme; progetti integrati con la scuola e con il servizio sociale.<br />

orari indicativi<br />

dal lunedì al venerdì dalle 14.00/15,30 alle 19.00; ciclicamente il sabato dalle 14.00 alle 18.00<br />

iscrizioni<br />

iscrizione annuale, compartecipazione di € 40,00 con la quale è possibile accedere alle diverse proposte in<br />

calendario, e di € 20,00 per la sola partecipazione alle attività estive.<br />

PUNTO X ... 11/14 anni Riva del <strong>Garda</strong><br />

Un punto per incontrare gli amici, studiare e divertirsi ...<br />

...... un tempo per crescere e arricchire la propria esperienza!<br />

a chi si rivolge<br />

a ragazzi che frequentano la scuola media.<br />

cosa propone<br />

pranzo; spazio studio organizzato; attività sportiva e ludico-ricreativa; percorsi di laboratorio manuale ed<br />

espressivo-motorio; gite ed uscite sul territorio. Progetti integrati con la scuola e in sinergia con il servizio<br />

sociale.<br />

orari indicativi<br />

dal lunedì al venerdì con possibilità di frequenza flessibile: dalle 13.00 alle 14.30 per pranzo e pausa di<br />

socializzazione; dalle 14.30 alle 18.00 per spazio studio, merenda e laboratori; dalle 13.00 alle 18.00 per<br />

pranzo, spazio studio, merenda e laboratori.<br />

iscrizioni<br />

iscrizione annuale, compartecipazione di € 40,00 con la quale è possibile accedere alle diverse proposte in<br />

calendario, e di € 20,00 per la sola partecipazione alle attività estive.<br />

CA’ DEL NEMOLER Dro<br />

Un posto dove trovarsi, fare amicizia ed esprimere la propria creatività<br />

a chi si rivolge<br />

a bambini che frequentano la scuola elementare e a ragazzi che frequentano la scuola media, in pomeriggi<br />

differenziati.<br />

cosa propone<br />

una golosa merenda, un tempo per giocare liberamente e stare bene insieme, uno spazio aperto alla<br />

scoperta e alla socializzazione. Un luogo dove il gioco e la sperimentazione diventano veicoli per la<br />

conoscenza e l’apprendimento.<br />

orari indicativi<br />

martedì per ragazzi: 14.30-18.00; sabato per ragazzi 14.00-18.00<br />

mercoledì, giovedì e venerdì per bambini: 14.00/16.00-18.30 a seconda delle attività programmate.<br />

iscrizioni<br />

iscrizione annuale, compartecipazione di € 40,00 con la quale è possibile accedere alle diverse proposte in<br />

calendario, e di € 20,00 per la sola partecipazione alle attività estive.<br />

PIETRA - Pietramurata<br />

Incontro, amicizia e creatività sono al centro!<br />

a chi si rivolge<br />

a bambini che frequentano la scuola elementare e a ragazzi che frequentano la scuola media, in pomeriggi<br />

differenziati.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!