30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Area Minori e Famiglie<br />

AZIONI E PROGETTI DI PREVENZIONE E PROMOZIONE:<br />

PROGETTI IN<br />

ATTO<br />

Sistema Centri Aperti<br />

per minori<br />

Attivato da :<br />

Comunità di Valle e<br />

APSP Casa Mia<br />

Vedi scheda n. 1<br />

PROPOSTE DI INTEGRAZIONE<br />

PROGETTO DA PARTE DEL TAVOLO<br />

TERRITORIALE<br />

Estensione progetto anche ai comuni periferici non<br />

coperti.<br />

Con particolare riferimento a Nago – Torbole e<br />

Tenno.<br />

Sinergia forte e interconnessione progettuale con le<br />

agenzie educative(ist. comprensivi – scuole superiori<br />

e form. professionale).<br />

Diversificazione del progetto per minori e<br />

preadolescenti.<br />

Approccio ai centri con coinvolgimento delle famiglie<br />

a fini di supporto alla genitorialità – attivazione di<br />

percorsi specifici su temi educativi ed informativi.<br />

COSTO PROGETTO<br />

RIFERITO<br />

CONSUNTIVO 2010<br />

€ 600.000,00<br />

Sistema Centri Aperti<br />

Intensificazione<br />

progetto estivo<br />

Finalizzato a supportare<br />

la famiglie e politiche di<br />

conciliazione<br />

Vedi scheda n. 2<br />

Estensione del progetto estivo a più realtà territoriali ,<br />

con particolare attenzione ai minori portatori di<br />

handicap.<br />

€ 50.000,00<br />

A.Gio<br />

Centro di aggregazione<br />

Giovanile presso il<br />

Comune di Arco<br />

Attivato da Comune di<br />

Arco e Cooperativa<br />

Arcobaleno con supporto<br />

finanziario Comunità<br />

<strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Vedi scheda n. 3<br />

<strong>Piano</strong> Giovani dei<br />

Comuni e della<br />

Connessione alle attività dei Centri aperti finalizzata ai<br />

preadolescenti<br />

Incremento proposte per preadolescenti e<br />

adolescenti.<br />

Presa visione sia dal punto di vista strutturale che di<br />

proposta ipotesi organizzativo operativa, del nuovo<br />

progetto del Centro Giovanile di Arco che dovrebbe<br />

riferirsi ad utenza sovra comunale.<br />

Il centro, attivo dall’ottobre 2000, è rivolto a ragazzi<br />

con età compresa tra 14-24 anni e prevede la<br />

costante presenza di due operatori educatori.<br />

L’approccio organizzativo adottato presso A.Gio è<br />

principalmente di tipo aggregativo e animativo, ma<br />

non manca l’aspetto educativo e di supporto. L’intento<br />

principale è favorire occasioni di prevenzione del<br />

disagio attraverso l’ascolto attivo, lo scambio di<br />

informazioni e l’espressione di bisogni particolari,<br />

nella consapevolezza di gestire le situazioni da un<br />

punto di vista privilegiato.<br />

Oltre alle libere attività ordinarie, il centro si attiva<br />

periodicamente nell’organizzazione d’iniziative<br />

estemporanee (corsi, laboratori artistici, redazione<br />

dell’inserto del notiziario comunale, conferenze,<br />

concerti, ecc.) al fine di favorire il protagonismo e la<br />

responsabilizzazione dei ragazzi.<br />

Interagire maggiormente con i Comuni e con le<br />

Agenzie educative oltre che con le risorse del privato<br />

€ 34.000,00<br />

€ 140.000,00<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!