30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Schede Allegate relative progetti in atto<br />

Area anziani e non autosufficienza<br />

Allegato n. 6<br />

Attività Motoria per la popolazione anziana<br />

e di educazione alla salute e al benessere<br />

Contributo per attività da parte della Comunità <strong>Alto</strong> garda e <strong>Ledro</strong> ad Associazione<br />

Coordinamento Anziani<br />

Dati relativi attività prevista per Anno 2010-11 DA OTTOBRE A MAGGIO -<br />

corsi di n. 2 ore settimanali per 24 settimane.<br />

Numero iscritti<br />

446 (il 92% donne)<br />

Sotto i 65 anni 103<br />

Dai 65 ai 74 anni 250<br />

Dai 75 agli 84 anni 71<br />

Oltre gli 84 anni 22<br />

N. corsi 24<br />

N. insegnanti 10<br />

Costo in carico alla Comunità € 31.200,00<br />

Con delibera n. 117/ 2010 il Comprensorio C.9 ha attivato anche per l’anno 2010-2011, come iniziativa di<br />

prevenzione rivolta specificatamente alla popolazione adulta/anziana, un progetto di attività motoria che<br />

prevede l’attivazione di corsi specifici.<br />

Da anni tale iniziativa viene riproposta sul territorio del C.9 privilegiando l’accesso decentrato ai corsi che si<br />

sono svolti in tutti i comuni, per il tramite dell’Associazione Coordinamento Attività Anziani di Arco e la<br />

collaborazione e supporto logistico della Arcobaleno Società Cooperativa <strong>Sociale</strong> di Riva del <strong>Garda</strong>,<br />

secondo una metodologia finalizzata d uniformare con metodi omogenei la gestione dei corsi di attività<br />

motoria, che ha visto coinvolto a livello tecnico per un triennio il CebisM dell’Università di Trento.<br />

I Corsi attivati sono da ricondursi ad attività sportiva non competitiva e di educazione alla salute e al moto,<br />

per persone adulte ed anziane;<br />

Il comprensorio c9 ora Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong> ha sostenuto l’iniziativa attraverso specifico contributo.<br />

I comuni hanno messo a disposizione le palestre.<br />

L’attivazione pratica dei corsi di attività motoria sul territorio del C.9 rivolti ad adulti/anziani over 60 anni<br />

prevede una compartecipazione per la frequenza dei corsi non superiore a € 50,00 da parte dei partecipanti<br />

e un contributo da parte del C.9 pari a € 1.300,00 per ogni corso attivato e portato a termine, per un<br />

massimo di 23 corsi, che prevedono due incontri settimanali distribuiti su 24 settimane.<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!