30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Nell’ultimo incontro del G11 (giovedì 1 dicembre) gli operatori hanno prodotto alcune<br />

considerazioni e valutazione in merito ad un quesito posto dalle consulenti :<br />

Cosa mi ha mi ha insegnato e come mi sono sentita nell’aver preso parte al<br />

processo partecipato di riorganizzazione del Servizio, aspetti di forza e di criticità<br />

Aspetti di forza e opportunità<br />

o Maggior conoscenza delle diverse professioni<br />

o Spazio di collaborazione nuova per realizzare riflessioni su obiettivi comuni<br />

o Tempo specifico per pensare<br />

o Approfondimento di tematiche<br />

o Lettura degli interventi delle diverse professionalità in ottica organizzativa<br />

o Rispetto reciproco, disponibilità all’ascolto<br />

o Volontà / disponibilità a mettersi in gioco e aprirsi a nuova esperienza<br />

o Essere “attore”, parte attiva di un processo<br />

o Capacità di integrarsi<br />

o Capacità di costruire nuove prospettive<br />

o Importanza di documentare la propria attività attraverso i dati per dare riconoscimento, visibilità<br />

e definizione al proprio Servizio<br />

Aspetti di Criticità<br />

o Impegno mentale ed emotivo<br />

o Impegno in termini di tempo<br />

o Mantenimento di un impegno costante nel tempo<br />

o Conciliazione dell’impegno con il lavoro ordinario<br />

o Iniziale fatica a trovare un linguaggio condiviso<br />

o Sensazione di elevata responsabilità nel rappresentare le diverse professionalità<br />

o Mancata definizione di modalità di collegamento tra il gruppo e il resto del Servizio<br />

o Sensazione di scarso riconoscimento del lavoro svolto<br />

o Critica verso contenuti e soggetti del gruppo<br />

o Sensazione di “rincorsa” per rispettare i tempi inizialmente definiti Trattazione solo parziale di<br />

alcune tematiche<br />

Il gruppo G11 dal mese di luglio al mese di dicembre ha elaborato una proposta contenente gli<br />

elementi sostanziali del progetto di riorganizzazione.<br />

La proposta di seguito indicata avrà un carattere sperimentale, presumibilmente dal 1 marzo 2012<br />

al 30 agosto o 2012, prevedendo l’avvio a regime dal 1 settembre.<br />

L’assetto organizzativo richiederà una riflessione in relazione al processo di integrazione sociosanitaria<br />

che si realizzerà sperimentalmente a partire dal 1 gennaio 2012.<br />

Di seguito sono riportate le proposte organizzative relative :<br />

- all’organizzazione dell’attività di segretariato sociale professionale e del front-office<br />

in relazione a ciò che le assistenti sociali e il personale amministrativo ha espresso<br />

in data 4 novembre<br />

- al superamento delle attuali aree<br />

- alla domiciliarità<br />

- ai servizi semi-residenziali e residenziali<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!