30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

CARATTERISTICHE GEOGRAFICHE DEL TERRITORIO<br />

Superficie (km2) 353,33<br />

Popolazione residente al 31.12.2010 48.409<br />

Densità di popolazione (abitanti/ km2) 137<br />

Altitudine min. (m.s.l.m.) 67<br />

Altitudine max. (m.s.l.m.) 2.254<br />

La Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong> è situata nella parte meridionale della provincia di<br />

Trento; confina ad est con la Comunità della Vallagarina, a nord est con la Comunità della<br />

Valle dei Laghi, a nord ovest e ovest con la Comunità delle Giudicarie, a sud con la<br />

provincia di Brescia, con il lago di <strong>Garda</strong> e con la provincia di Verona.<br />

Si estende per un totale di 353,33 km 2 , l’altitudine media è 463 m.s.l.m., la minima<br />

corrispondente al livello del lago di <strong>Garda</strong> è 67 m.s.l.m., la massima corrispondente alla<br />

cima del monte Cadria è 2.254 m.s.l.m. .<br />

Sono comprese nella comunità due vallate: il Basso Sarca, occupato dal tratto finale del<br />

fiume Sarca, il territorio con la più bassa altitudine del Trentino, e la Val di <strong>Ledro</strong>.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!