30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

ricordato che la famiglia continua a<br />

rappresentare la risorsa più importante<br />

nell'assistenza domiciliare. Non sempre i<br />

famigliari sono coscienti dell'impegno della<br />

cura in presenza di alcune patologie. La<br />

carenza di posti per inserimenti temporanei<br />

in RSA finalizzati ad offrire sollievo ai care<br />

givers mette a dura prova la resistenza<br />

della rete famigliare.<br />

RUOLO SOCIALE E<br />

INTER-<br />

GENERAZIONALITA'<br />

Si osserva una generale perdita di ruolo<br />

sociale dell'anziano, legata principalmente<br />

all’inattività, alla poca progettualità del<br />

quotidiano, alla rarità di momenti di<br />

incontro, di "collaborazione" e di<br />

integrazione con le generazioni più<br />

giovani.<br />

IDEARE PROGETTI DI<br />

PROMOZIONE<br />

DELL’INTERGENERAZIONALITA’<br />

PER RAFFORZARE IL RUOLO<br />

SOCIALE DELL'ANZIANO<br />

SSA Comunità <strong>Alto</strong><br />

<strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Agenzie educative<br />

Arcobaleno scs<br />

Fenice scs<br />

Ass.ne Coordinamento<br />

Anziani<br />

Associazione Oplà<br />

Privato sociale<br />

- PROGETTO INTERGENERAZIONALITA' a CA' DEL<br />

NEMOLER – CENTRI APERTI PER MINORI E<br />

CIRCOLO ANZIANI.<br />

- Fenice scs: progetto in collaborazione con<br />

Mnemoteca del Basso Sarca per raccolta di memorie<br />

degli anziani sui lavori e sugli stili di vita di una volta<br />

da parte delle lavoratrici dell'Intervento19<br />

(appositamente formate), quindi pubblicazione ed<br />

incontri con le scuole.<br />

- Associazione Oplà: interventi per attivazione di reti<br />

per una maggior inclusione tra ruoli<br />

intergenerazionali e valorizzare la figura dell'anziano<br />

nella nostra comunità<br />

- APSP: vari progetti attivati.<br />

ASSISTENZA<br />

PRIVATA<br />

TRASPORTO<br />

Riconoscendo il "badantato" come una<br />

grande realtà e risorsa. si rileva la<br />

mancanza di monitoraggio delle varie<br />

forme di assistenza privata a domicilio<br />

emersa e sommersa che potrebbe offrire<br />

maggiori tutele sia per le lavoratrici sia per<br />

l'anziano.<br />

L'anziano molto spesso incontra grosse<br />

difficoltà per spostarsi da casa anche solo<br />

per fare la spesa o per recarsi alle visite<br />

mediche e quindi usufruire dei servizi.<br />

- INDIVIDUARE MODALITA’ DI<br />

MONITORAGGIO DELLA<br />

SITUAZIONE DELLE BADANTI<br />

NEL TERRIOTRIO DELLA<br />

COMUNITA’<br />

- FAR EMERGERE, SOSTENERE<br />

E VALORIZZARE IL LAVORO<br />

PRIVATO ATTRAVERSO LA<br />

FORMAZIONE E LA TUTELA<br />

DELLE BADANTI<br />

RIVEDERE I SISTEMI DI<br />

TRASPORTO AD OGGI<br />

DISPONIBILI PER FAVORIRE LA<br />

FRUIZIONE DEI SERVIZI<br />

SSA Comunità <strong>Alto</strong><br />

<strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

APSS<br />

Agenzia del Lavoro<br />

Arcobaleno scs<br />

Privato sociale<br />

Eventuali associazioni<br />

di badanti<br />

SSA Comunità <strong>Alto</strong><br />

<strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Comuni<br />

APSP<br />

PAT<br />

Trasporto Amico<br />

Solidale<br />

Arcobaleno scs<br />

- PROGETTO DI FORMAZIONE DELLE BADANTI ED<br />

ACCOMPAGNAMENTO ATTRAVERSO I SERVIZI<br />

DOMICILIARI AI LAVORI DI CURA (in collaborazione<br />

con Arcobaleno scs e Promocare)<br />

- ATTIVARE SINERGIE CON I COMUNI PER<br />

FAVORIRE LA FREQUENZA DEGLI ANZIANI ALLE<br />

MENSE (coinvolgimento trasporto SAD).<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!