30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Atteso che non necessita l’acquisizione dell’attestazione della copertura finanziaria resa dal<br />

Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi di quanto disposto dall’art. 19 del T.U.LL.RR.<br />

sull’ordinamento contabile e finanziario nei comuni della regione autonoma Trentino-<strong>Alto</strong> Adige,<br />

approvato con D.P.G.R. 28.05.1999, n. 4/L, così come modificato con D.P.Reg. 01.02. 2005, n. 4/L., in<br />

quanto il presente provvedimento non comporta alcun impegno di spesa.<br />

Con votazione unanime favorevole, su n. 19 consiglieri presenti e votanti, espressa per alzata di mano<br />

ed accertata con l’assistenza degli scrutatori designati in apertura di seduta, sig.ri Boninsegna Virginia<br />

e Fabbri Pietro:<br />

D E L I B E R A<br />

Per le motivazioni generali come in premessa specificate:<br />

1) di approvare il processo di pianificazione legato alla formulazione del <strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità, e<br />

la costituzione da parte della Giunta della Comunità del Tavolo Territoriale con le possibili<br />

articolazioni, secondo le modalità generali come sintetizzate, anche a livello di ipotesi tempistica, in<br />

allegato “A“ alla presente deliberazione, a costituirne parte essenziale ed integrante;<br />

2) di prevedere in sede di Assemblea della Comunità, periodici aggiornamenti rispetto ai lavori di<br />

definizione del <strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità, fino alla sua completa redazione e presentazione per la<br />

necessaria approvazione;<br />

3) con separata votazione e voti favorevoli espressi per alzata di mano n. 19 su n. 19 Consiglieri<br />

presenti e votanti, il cui esito è stato proclamato dal Presidente, giusta verifica degli scrutatori<br />

nominati in apertura di seduta, stante l’urgenza di dare corso agli adempimenti conseguentemente<br />

necessari, di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo<br />

79 c. 4 del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L;<br />

4) di precisare, ai sensi dell’art. 4 c. 4 L.P. 30.11.1992 n. 23 e ss. mm., che avverso la presente<br />

deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi:<br />

- in opposizione, ai sensi dell’art. 79 c. 5 del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L, da parte di ogni cittadino,<br />

da presentare alla Giunta Comprensoriale, entro il periodo di pubblicazione;<br />

- al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento, ai sensi dell'articolo 2, lettera b, della legge<br />

6.12.1971, n. 1034, entro 60 giorni;<br />

- straordinario al Presidente della repubblica, ai sensi dell'articolo 8 del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199,<br />

entro 120 giorni. -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!