30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Processi di lavoro<br />

• Ridefinire le responsabilità e le competenze di ciascuna figura professionale<br />

• Rivedere modalità di collaborazione con: amministrativi, coordinatori, responsabile<br />

• Creare commissioni anche per i contributi economici e problematiche nuove povertà<br />

• Ridefinire i ruoli e le mansioni, esplicitare le aspettative reciproche di tutte le figure<br />

professionali, valorizzare le competenze con attenzione alle risorse umane interne,<br />

monitorare come stanno gli operatori e utilizzare gli errori come fonte di apprendimento.<br />

ASSISTENTI COLLABORATORI E COADIUTORI AMMINISTRATIVI<br />

È stato realizzato un incontro nel mese di giugno, alle operatrici sono stati sottoposti i seguenti<br />

quesiti:<br />

• Cosa dovrebbe essere modificato e come ;<br />

• Quali sono le specificità del vostro lavoro;<br />

• A cosa non vorreste rinunciare .<br />

Riportiamo sinteticamente le risposte restituite, segnale rivelatore dell’impegno dedicato dal<br />

gruppo.<br />

Contenuti prodotti dalle riflessioni<br />

Il gruppo ritiene che nell’organizzazione sia necessario e prioritario modificare la segreteria,<br />

altri aspetti assumono quindi una importanza relativa e l’efficacia delle prestazioni è<br />

strettamente connessa all’accoglienza del cittadino.<br />

In particolare<br />

• l’accesso diretto al pubblico (front office)<br />

• il rapporto con e tra gli uffici<br />

• il sentirsi parte di una organizzazione<br />

• individuare un coordinatore amministrativo<br />

come <br />

• ridefinire le prassi operative (indicazioni univoche)<br />

• individuare responsabilità e compiti specifici<br />

• valorizzare le competenze personali<br />

• favorire la circolazione delle informazioni /conoscenze<br />

• occuparsi delle relazioni tra le persone<br />

• riunioni di gruppo<br />

• coinvolgimento di tutti nel processo di cambiamento<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!