30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Pubblicizzazione del <strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità<br />

Al termine dell’intero iter di approvazione a vari livelli del <strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità si rende<br />

indispensabile individuare una serie di strumenti informativi che raggiungano veramente i cittadini.<br />

<strong>Piano</strong> di Comunità significa di fatto dare attuazione al principio della sussidiarietà intesa come<br />

vicinanza al cittadino, ma nel contempo anche come punto di partenza verso un’ottica di<br />

prestazione ed erogazione di servizi di tipo inclusivo e partecipativo.<br />

Conseguentemente, le progettualità proposte nel <strong>Piano</strong> hanno bisogno, per diventare realtà<br />

operative, di essere condivise non solo in termini conoscitivi, ma anche di consenso e partecipativi,<br />

dalla popolazione a cui sono rivolte.<br />

Gli strumenti e le azioni da attivare per raggiungere tale obiettivo ritenuto da questa Comunità<br />

imprescindibile, sono:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

redazione del <strong>Piano</strong> in forma semplice e leggibile;<br />

redazione abstract del <strong>Piano</strong> per presentazione in varie sedi;<br />

attivazione con la collaborazione dei Comuni di momenti specifici volti sia alla<br />

presentazione dei contenuti del <strong>Piano</strong> stesso sia al dialogo e al confronto con la<br />

cittadinanza;<br />

utilizzo di strumenti multimediali per la sua diffusione;<br />

convocazione di momenti informativi privilegiati per tecnici del settore.<br />

ulteriori forme e strumenti comunicativi per una conoscenza dei servizi disponibili e delle<br />

opportunità di partecipazione dei cittadini al sistema delle politiche sociali.<br />

Resta inteso che il lavoro di partecipazione attiva che ha visto coinvolti molti attori sul Tavolo<br />

Territoriale e sui Tavoli Tematici non può essere ritenuto concluso, ma deve proseguire nell’ottica<br />

del confronto rispetto ai vari step attuativi, che dovranno seguire all’approvazione del <strong>Piano</strong><br />

<strong>Sociale</strong> di Comunità.<br />

Va comunque ricordato che le azioni che potranno essere attivate, dovranno essere coerenti con<br />

l’intero impianto Provinciale di pianificazione sociale<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!