30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

AREA DI INTEGRAZIONE E COLLABORAZIONE CON I REFERENTI ASSISTENZIALI DI<br />

DIVERSA APPARTENENZA<br />

STRUMENTI Per quanto riguarda il servizio di assistenza domiciliare il gruppo ritiene importante<br />

che sul piano tecnico assistenziale vengano definiti degli strumenti che:<br />

- favoriscano la collaborazione<br />

- favoriscano la trasmissione delle informazioni sia quelle iniziali inerenti la progettualità<br />

condivisa con la persona, nel momento in cui parte il servizio, sia quelle di restituzione<br />

valutativa rispetto al progetto in atto che percorra le diverse aree di bisogno della persona<br />

in carico.<br />

Proposta di costruzione di strumenti per favorire il raggiungimento degli obiettivi sopra<br />

indicati<br />

1. Strumento di trasmissione informazioni inerenti analisi , valutazione e progettualità<br />

condivisa con la persona nella fase in cui prende avvio l'intervento/progetto e risponde<br />

all'obiettivo di garantire un'informazione esaustiva e mirata rispetto alla progettualità<br />

concordata e trasmettere agli operatori socio assistenziali gli elementi fondamentali per<br />

condurre un' analisi ed una valutazione della situazione di specifica competenza.<br />

2. Strumento di restituzione valutativa rispetto al progetto<br />

VERIFICA/AGGIORNAMENTO da effettuarsi in itinere con scadenza mensile o al bisogno,<br />

risponde all'obiettivo di favorire una rilevazione del bisogno oggettiva e contestualizzata oltre a<br />

rappresentare uno strumento di integrazione tra operatori di diversa appartenenza (Comunità/<br />

Cooperativa) e tra osa e assistente sociale di riferimento.<br />

Inoltre tale strumento può favorire una documentazione tecnica delle progettualità in atto.<br />

Quali spazi tecnico organizzativi e di supporto possono essere definiti e valutati per promuovere<br />

la collaborazione e l'integrazione con le assistenti familiari private (badanti).<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!