30.12.2014 Views

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

Piano Sociale - Comunità Alto Garda e Ledro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Piano</strong> <strong>Sociale</strong> di Comunità 2011-13 - Comunità <strong>Alto</strong> <strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

INTERVENTO 19<br />

/ EX AZIONE 10<br />

Per quanto riguarda i progetti di<br />

accompagnamento all’occupabilità<br />

attraverso lavori socialmente utili (come<br />

ex Az.10 ) si rileva l'incremento della lista<br />

delle domande di inserimento, in<br />

particolare alla categoria "disoccupati". In<br />

rapporto all'ex Az.10 si segnalano i<br />

seguenti<br />

problemi:<br />

1. problema della sospensione nei mesi<br />

invernali che sono i più critici per le<br />

persone sole e a rischio emarginazione;<br />

2. poco ricambio all’interno delle squadre<br />

di<br />

lavoro;<br />

3. necessità di diversificare i progetti<br />

anche in base alla tipologia di soggetti<br />

prevista quali possibili utenti dei lavori<br />

socialmente utili, anche in termini di<br />

complessità dei lavori offerti in base ai<br />

progetti attivati dai comuni e dalle<br />

cooperative<br />

sociali;<br />

4. aumento di casi di persone che non<br />

sono più idonee ai contesti di lavoro nei<br />

quali sono inserite in quanto problemi<br />

fisici o mentali (ad esempio disagio<br />

psichico) impediscono di svolgere le<br />

mansioni in maniera adeguata;<br />

5. difficoltà a dare risposte occupazionali<br />

mirate per disabili che saturino il numero<br />

di richieste (Legge 68/99 “Norme per il<br />

diritto al lavoro dei disabili").<br />

POTENZIARE E DIVERSIFICARE<br />

GLI ATTUALI INTERVENTI ED<br />

OPPORTUNITA' DI RE-<br />

INSERIMENTO LAVORATIVO<br />

ANCHE IN DIPENDENZA DELLA<br />

TIPOLOGIA E DELLE<br />

COMPETENZE DEI RICHIEDENTI<br />

ATTRAVERSO UNA MAGGIORE<br />

COLLABORAZIONE TRA GLI<br />

ENTI PUBBLICI E PRIVATI<br />

INTERESSATI<br />

SSA Comunità <strong>Alto</strong><br />

<strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

Agenzia del Lavoro<br />

Comuni<br />

APSP<br />

Fenice scs<br />

Tandem scs<br />

Privato <strong>Sociale</strong><br />

- INTERVENTO 19 - LAVORI SOCIALMENTE UTILI:<br />

SQUADRA ATTIVITA’ DI MANUTENZIONE CRM,<br />

RIORDINO ARCHIVI IN CONVENZIONE CON COOP<br />

SOCIALE<br />

- INTERVENTO 19 - 20.2: PROGETTI PLURIENNALI<br />

NEI LAVORI SOCIALMENTE UTILI A SUPPORTO DEI<br />

SERVIZI ALLA PERSONA.<br />

- CONSOLIDAMENTO TAVOLO DI LAVORO TRA<br />

COMUNI, COMUNITA' E COOPERATIVE SOCIALI SU<br />

INTERVENTO 19<br />

- VALUTARE LA RICERCA DI POSSIBILI NICCHIE DI<br />

MERCATO PER ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI IN<br />

FAVORE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI CON LA<br />

COLLABORAZIONE DEL PRIVATO SOCIALE E<br />

DELL’AGENZIA DEL LAVORO<br />

- Tutti progetti di Intervento 18, 19, e 20.3 (ex Azione<br />

10, 9, 7) attivati dai comuni ed enti pubblici e gestiti<br />

dalla cooperative sociali anche di tipo B.<br />

AUTONOMIA<br />

PERSONALE<br />

Si registra una crescente perdita di<br />

autonomia da parte delle persone, un<br />

indebolimento delle risorse personali,<br />

un'incapacità a far fronte ai problemi legati<br />

alle difficoltà della quotidianità, soprattutto<br />

nei soggetti con fragilità latenti o situazioni<br />

famigliari instabili, una moltiplicazione di<br />

nuove fragilità e disagi che colpiscono le<br />

persone in età adulta. Il servizio di<br />

Psicologia registra un grande aumento<br />

della propria utenza, mentre il servizio di<br />

Psichiatria segnala esordi psicotici molto<br />

REALIZZARE TRAMITE<br />

SINERGIE CON I VARI ATTORI<br />

PROGETTI DI PROMOZIONE<br />

DELL’AUTONOMIA DELLA<br />

PERSONA CON DISAGIO (COME<br />

AIUTARE AD AIUTARSI)<br />

- ATTUARE PROGRAMMI DI<br />

PREVENZIONE DELLE<br />

DIPENDENZE<br />

SSA Comunità <strong>Alto</strong><br />

<strong>Garda</strong> e <strong>Ledro</strong><br />

APSS<br />

APSP<br />

Fenice scs<br />

Tandem scs<br />

Arcobaleno scs<br />

Progetto 92 scs<br />

Privato sociale<br />

- ATTIVARE SISTEMI DI CONNESSIONE (accordi,<br />

protocolli…) E PROGETTI INTEGRATI TRA SERVIZI<br />

PER UN SUPPORTO MULTIDISCIPLINARE ALLA<br />

PERSONA ADULTA (anche in raccordo con UVM-<br />

PUA)<br />

- ORGANIZZARE INCONTRI SUL TEMA DELLE<br />

DIPENDENZE CON APSS, SU STILI DI VITA SANI E<br />

SOBRI, SULLO SVILUPPO DELLE CAPACITA' DI VITA<br />

CHE FAVORISCANO IL BENESSERE NELLA<br />

COMUNITA' E PREVENGANO DISAGI E VIOLENZA<br />

NELLA POPOLAZIONE (raccordo con progettualità<br />

dell'Alcologia, del Ser.T, della Psicologia Clinica e<br />

altri).<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!