12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(High Intensity Therapeutic Ultrasound) sia con bersagli riflettenti, sia con bersagli assorbenti, confronto conPTB, NPL, UME (iMERA JRP7 WP2)- Sistema di misura delle proprietà termofisiche dei gels, confronto con NPL ( iMERA JRP7 WP2)- Definizione e validazione del modello della sensibilità della resistenza al flusso di materiali fonoassorbentialla temperatura- Realizzazione di un campione stabile nel tempo di resistività al flusso d’aria3 comunicazioni a congressi internazionali12 comunicazioni a congressi nazionali4 Technical ReportsImpatto dei risultati sul contesto esternoIl campione di pressione acustica e le tecniche di misura della risposta in campo libero di fonometri sonorilevanti per la riferibilità e la valutazione delle incertezza delle misure di rumore.Il campione di potenza ultrasonora a 150 W, i gels che simulano i tessuti umani e le procedure di verificasono importanti per la valutazione del rischio degli apparati ultrasonori in medicina.Le misure sulle proprietà dei materiali sono importanti per la qualità delle costruzioni e per la mitigazione delrumore.Confronto tra risultati conseguiti e attesi, punti criticiI risultati sono stati sostanzialmente raggiunti, alcuni ritardi sono legati anche a problemi nell’avvio dicollaborazioni internazionali, specialmente per quanto riguarda collaborazioni in progetti EURAMET nonfinanziati. Per T4.1 sono critiche le risorse umane, in parte notevole assorbite dal supporto a SAL, i laboratoriin acustica sono 16 e 1-2 ogni anno sono impegnativi nuovi accreditamenti.Riepilogo analitico dei risultati/prodottiCodice Descrizione Meseatteso4.1.1.2 Validazione programma di calcolo reciprocità in pressione, confronto ambitoM6-18 Ricooperazione EURAMET4.1.1.2 Inizio taratura reciprocità in campo libero M6-24 Ab4.1.3.1 Sistema di misura di potenza US per potenze fino a 150 W M12 Ra4.1.3.2 Pubblicazione su rivista o atti congresso internazionale M12 Ri4.2.1.1 Realizzazione e caratterizzazione gel in poliacrillamide M5 Ra4.2.1.2 Sviluppo e miglioramento delle tecniche di misura relative alle proprietàtermofisiche dei gelT4.4.2.1 Verifica e analisi dei procedimenti di invecchiamento artificiale di materialielastici (secondo la Norma UNI 11059) e verifica sperimentale delle tecniche dimisura.T4.4.2.1bisT4.4.3.1Validazione di un metodo per la previsione del comportamento sotto carico alungo termine di materiali elastici utilizzati come isolanti.Caratterizzazione delle proprietà fisico-meccaniche di varie tipologie di laterizitipiche dell’edilizia nazionale. Ridefinizione e revisione di alcune procedure dicalcolo delle prestazioni acustiche di sistemi e componenti in latero-cemento(1) Ra= raggiunto; Ri= in ritardo; Ab= abbandonatoInformazioni sui risultati/prodotti in ritardo o abbandonatiCodice Commento4.1.1.1 Non è stato ancora possibile avviare un progetto EURAMET; se ne discuterà a maggio 2010nella riunione del TC AUV4.1.1.2 è stato abbandonato per mancanza di risorse umane4.1.3.2 In attesa risultati confronto EURAMET4.4.2.1 Mancanza fondi investimentoM10M12M12M06Stato(1)RaRiRaRa101/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!