12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programma O2 - Algoritmi e scala di tempoResponsabile: Patrizia TavellaPersonale impegnato (TPE) per tipologia di attivitàPersonaleR&S R&S Campioni Tarature Supporto Gestione TotaleINRIM contrattoe prove al SAL e altroPatrizia Tavella 0,30 0,40 0,10 0,20 1,00Valerio Pettiti 0,05 0,05 0,20 0,10 0,40Franco Cordara (65% fino nov) 0,15 0,20 0,35Roberto Costa 0,10 0,40 0,50Ilaria Sesia TD 0,20 0,60 0,20 1,00Giancarlo Cerretto (dott) 0,40 0,30 0,30 1,00Alice Cernigliaro (dott) 0,10 0,40 0,50 1,00Andrea Perucca (borsa) 0,40 0,30 0,30 0 1,00Roberto Cortese (borsa, luglio) 0,10 0,30 0,10 0 0,50Totale (TPE) 1,55 2,35 1,45 0,00 0,00 1,40 6,75Descrizione del programmaPrincipali attività svolteIl 20<strong>09</strong> è stato dedicato alla valutazione degli aspetti critici del lab UTC(IT) che è chiamato, per il ruolo NMI eanche per servizi di tempo nell’ambito del progetto Galileo, a fornire prodotti in tempo reale con altaaffidabilità. Sui principali aspetti critici si è cominciato a lavorare anche con il supporto di esperti esterni,soprattutto alla ridefinizione e rifacimento del SW per la gestione automatica del sistema di misura e diacquisizione dati.E’ stato inoltre progettato un nuovo sistema informatico di gestione misure dei dispositivi di sincronizzazionecon relativo sistema di monitoraggio distanza con pagine web e con sistema di allarme (SMS, e-mail) in casodi anomalie. Le attività sono tuttora in corso.Le attività di ricerca legate ai contratti relativi allo sviluppo del sistema Galileo sono continuate su 5 contrattigià attivi, anche estesi: GIOVE Mission, Contratto ESA con Thales F, GMV Spain (2005-2010), PTF,Contratto ESA Precise Time Facility con <strong>Cons</strong>orzio Torino Time, Alenia, SIA, Altec (2005-2010), TSP,Contratto EU Galileo Time Service Provider con Helios, PTB, NPL, SYRTE, AOS…(2005-20<strong>09</strong>), PRIN 2007,contratto PRIN 2008/2010 MIUR con POLITO, UNIPG(coord) (2008-2010), ADVENT, contratto ESA AdvanceIntegrity Algorithms con GMV (Madrid) (2008-20<strong>09</strong>).In base a richiesta diretta di ESA un grosso impegno è stato dedicato alla proposta e negoziato dellaprossima Galileo Time Validation Facility per il 2010-2011. Proposta di ampio respiro presentata anche in CSe CdA che permetterà notevoli ricadute se adeguatamente sostenuta ed organizzata in INRIM.Le maggiori attività di ricerca hanno riguardato1. lo sviluppo e sperimentazione di nuovi algoritmi e tecniche per il confronto di orologi a distanza chehanno avuto forte impulso con la presenza in INRIM del Dr F. Lahaye di Natural Resourches Canada,inoltre è iniziata una collaborazione con la ditta GMV di Madrid sulla sperimentazione di reti di ricevitoriGPS geodetici per il confronto di orologi.2. Lo sviluppo di algoritmi per la rivelazione guasti di orologi in tempo reale che sono di interessemetrologico e nella navigazione per aumentate l’affidabilità dei servizi di timing. Sono attivecollaborazioni con PoliTo e Uni PerugiaE’ stata organizzata la riunione internazionale dei lab che partecipano al Tempo Atomico Internazionale ed èstata curata la partecipazione ai comitati scientifici per organizzarne di congressi (EFTF e IEEE FCS)E’ stata inoltre molto seguita la formazione di tesisti, masterandi e dottorandi del’Università di Torino (Dip.Matematica) e del PoliTo (TLC)Risultati di particolare rilievoGli obiettivi generali sono stati raggiunti, in particolare la realizzazione in tempo reale del campione UTC(IT) esuccessiva disseminazione (vedi O5), invio dati a BIPM per partecipazione scala internazionale UTC e KC1.La ricerca e disseminazione conoscenze ha condotto a 7 documenti tecnici su contratto ESA (confidenziali),5 articoli accettati e 3 sottoposti a riviste internazionali (3 pubblicati, 1 invitato), 15 contributi a congressiinternazionali con proceedings, 3 comunicazioni a congressi internazionali(1 su invito), 1 comunicazione acongresso nazionale, 1 tutorial in ambito internazionale IEEE FCS e 1 nazionale scuola dottorato su invito, 1conferenza su invito didattica fisica, 1 invito per conferenza/stage in India presso INPL e ISRO, 1 corsoMaster Politecnico di Torino “Navigation and <strong>Rel</strong>ated Application”, 1 “Visiting scientist” Aprile-Settembre20<strong>09</strong>, Natural Resources Canada (NRCan), 5 tesi II livello PoliTo + 2 Uni To +1 stage Master PoliTo.Nel 20<strong>09</strong> i contratti di O2 hanno permesso un introito netto per INRIM di circa 350 000 euro. Uno dei contratti78/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!