12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programma O1 - Campioni atomici di frequenzaResponsabile: Filippo LeviPersonale impegnato (TPE) per tipologia di attivitàPersonaleR&S R&S Campioni Tarature Supporto Gestione TotaleINRIM contrattoe prove al SAL e altroFilippo Levi 0,40 0,30 0,20 0,90Aldo Godone 0,40 0,60 1,00Luca Lorini 0,20 0,50 0,70Salvatore Micalizio 0,50 0,50 1,00Davide Calonico 0,30 0,40 0,10 0,80Claudio Calosso 0,20 0,80 1,00Elio Bertacco 0,40 0,40 0,10 0,90Alberto Mura 1,00 1,00Karina Bastida 0,50 0,50Raghavendra Shankar 0,40 0,40 0,80Marco Zoppi 0,40 0,40Barbara Mongino 0,40 0,40Giovanni Costanzo 0,70 0,70Totale (TPE) 3,90 5,80 0,00 0,00 0,00 0,40 10,10Descrizione del programmaPrincipali attività svolteLe attività del programma si sono svolte su quattro attività di ricerca principali:1) Campioni primari2) Campioni in cella3) Campioni ottici4) Link ottico in fibra.1) Per quanto riguarda lo sviluppo dei campioni primari di frequenza si segnala il completamento delcampione primario di frequenza, operante in regime criogenico IT CSF2 e valutazione preliminare della suaaccuratezza al livello di 1x10 -15 . In seguito agli esperimenti preliminari svolti sono stati predisposti ed attuatiuna serie di piccole modifiche volte al raggiungimento di un’accuratezza di 1x10 -16 .2) E’ stato realizzato il sistema fisico del prototipo del campione di frequenza a vapori di rubidio a pompaggioottico impulsato, con rivelazione ottica e possibilità di effettuare esperimenti in regime di basso vuoto. E’ stataaltresì sviluppata a livello di prototipo l’elettronica di gestione del sistema e la nuova catena di sintesi ultrabassorumore di fase. In base ai risultati ottenuti è stata progettata la versione operativa dell’elettronica.Presso i nostri colleghi di Neuchatel è stato realizzato il sistema della parte ottica del sistema. (contratto ESA)3) Si è proseguito nello sviluppo del campione di frequenza all’Itterbio. Sono stati messi in funzione i nuovilaser per la generazione della radiazione verde e della transizione di orologio. Si è implementati il sistema dicarica della MOT mediante fascio di rallentamento, che permette di caricare un numero molto maggiore diatomi in più breve tempo. E’ stato realizzato il sistema di acquisizione di immagine attraverso videocameraper la caratterizzazione della trappola megneto-ottica e per la successiva osservazione della transizione diorologio. (Contratto regionale YTRO e iMera)4) E’ stato studiato teoricamente e sperimentalmente il sistema di stabilizzazione termica e meccanica dautilizzare per il montaggio di cavità ottiche ad altissima finezza.Sono stati realizzati due sistemi gemelli composti da una struttura da vuoto che funziona anche da schermotermico, ed una sospensione meccanica passiva che permette di attenuare di diversi ordini di grandezza lasensibilità alle vibrazioni meccaniche esterne della cavità ad alta finezza..Due sistemi laser in fibra a 1524 nm indipendenti sono stati stabilizzati su di queste cavità.E’ stato osservato il segnale di battimento dei laser così stabilizzati, misurando una stabilità di ~ 2E-14 ad 1 s.E’ stata misurata la larghezza di riga del laser stabilizzato così ottenuto, misurando una riga di emissione di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!