12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 – Metodi di indirizzo, gestione e valutazione delle attivitàIl sistema di valutazione previsto dal decreto istitutivo si basa sul Comitato di valutazione 11 (CdV)che ha prodotto i seguenti rapporti sulle attività svolte dall’Istituto a partire dal 2006 (disponibili sulsito INRIM in: L’Istituto, Chi siamo, Valutazione INRIM):Tabella 15- Evaluation reports of INRIMYear Date of issue On site visits2006 9 July 2008 27-28 March 20082007 6 May 20<strong>09</strong> 01-03 July 20082008 12 Feb 2010 11-13 November 20<strong>09</strong>20<strong>09</strong> NA 13-14 May 2010Ogni anno, per discutere il rapporto precedente e i progressi conseguiti, il CdV si incontra con ilmanagement dell’istituto e visita vari laboratori. Molte indicazioni del CdV sono già state trasferitenel processo di preparazione del PT. La caratteristica principale dei rapporti è la valutazionecomplessivamente positiva delle attività INRIM e la presenza di approfondimenti e suggerimentiutili per la gestione generale sia dell’Istituto sia del Dipartimento.L’INRIM continua a verificare periodicamente l’andamento delle attività e il grado di conseguimentodegli obiettivi del piano, attraverso i seguenti elementi di indirizzo:• Monitoraggio dei progetti e valutazione della loro priorità e sostenibilità.• Gestione consapevole del rischio che la funzione di programmazione venga trasferitaprincipalmente alla disponibilità di finanziamenti esterni al MIUR (contratti/contributi). Di questifinanziamenti esterni, si intende utilizzare (dove possibile) la quota del costo del personalestrutturato per finanziare anche le attività metrologiche istituzionali che non possono godere disupporto esterno.• Arrivare a un modello di gestione full cost delle varie attività. Questo richiede che, come giàdetto nelle precedenti relazioni consuntive, l’INRIM adotti un sistema informatico integrato digestione che comprenda e renda disponibili le varie funzioni di knowledge management perapplicazioni non solo amministrativo-gestionali, ma per la programmazione, il monitoraggio e laconsuntivazione delle attività 12 .Per quanto riguarda i processi di prioritarizzazione, nel 20<strong>09</strong> è stato predisposto uno strumento diportfolio analysis per rappresentare i diversi progetti di ciascun programma in un diagrammaCompiti e competenze/Importanza (scientifica, economica, sociale). Dal 20<strong>09</strong>, nel Dipartimento èstato inoltre introdotto il file gestionale “Piano missioni” con cui viene monitorata la previsionecomplessiva e non solo l’andamento nell’anno delle spese di missione.Per il complesso dei progetti, le priorità specifiche individuate nel 20<strong>09</strong> sono:1. Ridefinizione del sistema SI in base alle raccomandazioni di organismi scientificiinternazionali (CGPM, CIPM, CC)2. Progetti congiunti EMRP-JRP in ambito iMERA Plus e art.1693. Progetti (di sviluppo, di mantenimento e disseminazione) relativi a campioni strategici per lariferibilità alle unità SI, in particolare per quelli connessi con le priorità delineate nell’EMRPOutline 2008, e nei settori prioritari del PNR e per i nuovi settori di attività INRIM(nanofabbricazione e nananomateriali, bio-metrologia, metrologia applicata in medicina)4. Impegni da contratti in corso, inclusi i progetti regionali e nazionali5. Altri progetti in collaborazione e progetti multidisciplinari6. Proseguimento dei lavori di ricerca in corso.11 Il Comitato, nominato il 4 giugno 2007, è composto da: Kim Carneiro (presidente), Enrico Canuto, GiuseppinaRinaudo, Alberto Dal Poz (che dal 20<strong>09</strong> sostituisce Vito Pertosa), Settimio Mobilio, Marco dell’Isola.12 CdV Report 2006, p. 22: “A further recommendation may be raised to INRIM management to facilitate fundsaccounting and monitoring by the research staff itself at least at Division level through appropriate IT procedures”.Ibidem, p 23: It may be of help to establish a focussed economic reporting system that facilitates the managerialdecision-making”.19/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!