12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ai prodotti precedenti vanno ancora aggiunti i seguenti documenti generali 20<strong>09</strong>:Tabella 12 - Altri documenti 20<strong>09</strong>INRIM Dipartimento Documenti esterniRaccolta schede diPiano triennale di attività 20<strong>09</strong>-2011programma per PT 20<strong>09</strong>-2011(feb. 20<strong>09</strong>)(feb. .20<strong>09</strong>)<strong>Rel</strong>azione consuntiva 2008 (apr. 20<strong>09</strong>)Esercizio finanziario 2008 – Rendicontogenerale (apr. 20<strong>09</strong>)Annual Report 2008 (ago. 20<strong>09</strong>)Esercizio finanziario 2010 – Bilancio diprevisione (nov. 20<strong>09</strong>)Linee - guida e schede per ilPiano Triennale 2010-2012(sett. 20<strong>09</strong>)<strong>Cons</strong>iderazioni generali sul PT2010-2012 – Attività delDipartimento (nov. 20<strong>09</strong>)Comitato di valutazione: Evaluationof INRIM 2007 (lug. 20<strong>09</strong>)Corte dei conti: <strong>Rel</strong>azione sulrisultato del controllo eseguito perl’esercizio 2008 sulla gestionefinanziaria di INRIM (dic. 20<strong>09</strong>)4.1 – Nuove iniziative INRIM nel 20<strong>09</strong>A metà 2008 furono lanciati due bandi interni (esaminati da valutatori esterni) per raccogliereproposte su ”Nuove idee” di ricerca e su “Investimenti rilevanti”. che hanno consentito diimpegnare circa 1 M€ su queste iniziative e di aumentare inoltre la quota di bilancio dedicataall’investimento. Le proposte selezionate (rispettivamente 7 e 5) sono riportate nelle tabelle 12 e13 in riferimento all’area progettuale dei proponenti.Tabella 13 - Proposte selezionate nel bando “Nuove idee”Area Titolo propostaO1-O4 Sorgente di due campi correlati tramite 4-wave mixing in vapori di cesio per spettroscopianon lineare e informazione quantisticaO4 Taratura di rivelatori photon-number-resolving (PNR) mediante tomografia (entanglementassisted) di operazioni quantisticheT1-T3 Metodi TErmo Acustici per Certificazioni energetiche (TEACH)E1 Giunzioni Josephson π per qubit a quanto di flusso "quieto"E1 Sviluppo di dispositivi phase slip come campioni quantistici di correnteM4 Misura assoluta di distanza con risoluzione sub-wavelengthT5 Metrologia su scala cellulare e macromolecolare per la medicina rigenerativaTabella 14 - Proposte selezionate nel bando “Investimenti rilevanti”Area Titolo propostaE2 Apparati per esperimenti criogeniciO1 Apparati per campione primario di frequenza a fontana di Cs criogenicaE7 Sistema di misura stroboscopicoE6 Laboratorio per biometrologiaT4 Apparati per metrologia di applicazioni terapeutiche con ultrasuoniI principali risultati raggiunti nel 20<strong>09</strong> con questa iniziativa sono qui riassunti:- Per i progetti di E1 relativi alla fabbricazione di giunzioni Josephson di tipo π per larealizzazione di quantum bits e di nanofili superconduttivi su cui osservare il quantum phaseslip,da applicare al campione quantico di corrente, sono state messe a punto le tecnichecostruttive e sono stati realizzati primi dispositivi ora in fase di caratterizzazione.- E’ stato collaudato il nuovo inserto criogenico a He3 per misure di effetto Hall quantistico (E2)- E’ stato reso operativo il laboratorio di biometrologia (E6), dotato di stazione di microscopiaper fluorescenza, di spettroscopia Raman e di spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier- Sono state effettuate le prime osservazioni di domini magnetici e della loro dinamica medianteil nuovo sistema stroboscopico (E7);17/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!