12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Divisione TermodinamicaResponsabile: Vito FernicolaRisorse umane (TI+TD)Divisione/anno Ricercatori e Tecnologi Tecnici Amministrativi Totale personaleT/20<strong>09</strong> 20 11 0,5 31,5Ulteriori risorse umaneAssociati Assegnisti Borsisti Dottorandi Collab. Prof. Ric ospiti Altro Totale6 5 1 8 1 1 0 22OrganizzazioneLe attività della divisione sono organizzate secondo cinque programmi di ricerca finalizzati allosviluppo di tecnologie, competenze e capacità di misura nel campo delle misure termiche,acustiche e della quantità di sostanza. Lo schema mostra l’articolazione dei programme nel 20<strong>09</strong>.PROGRAMMA N. ProgettoT1 - Temperatura e umidità:campioni e nuovi sviluppi(M. Battuello)T2 – Tecniche di misura intermometria e igrometria(P. Steur)T3 - Acustica fisica(R. Gavioso)T4 - Acustica in aria eultrasuoni(C. Guglielmone)T5 - Quantità di sostanza(M. Sassi)1 Campioni di temperatura2 Campioni per l’igrometria3 Effetti della composizione isotopica dei gas in criogenia4 Studio di punti fissi eutettici ad alta temperatura5 Metodologie termiche per la misura della costante d Boltzmann1 Tecniche IR per la termometria e la misura di proprietà radiative2 Nuovi sensori e metodi per applicazioni critiche in termometria3 Sviluppo di tubi termoconvettori4 Misure ambientali per applicazioni energetiche5 Misura di proprietà termodinamiche dell’acquaApplicazioni di risonatori acustici ed elettromagnetici per la1metrologia dei gasTecniche acustiche per la misura di proprietà termofisiche di2fluidi e materiali solidi3 Applicazioni della cavitazione acustica1 Campioni di pressione sonora e di potenza ultrasonora2 Caratterizzazione dei campi ultrasonori e dei loro effetti3 Caratterizzazione acustica di materiali e componenti4 Studio dei sistemi e dei materiali in acusticaCampioni e metodi chimici e gravimetrici per la salute e1l'ambienteCampioni e metodi di spettroscopia ottica molecolare per la2biomedicina e l'ambiente3 Metrologia per la medicina riparativa e rigenerativaDi seguito sono sintetizzati i principali risultati conseguiti considerando le attività svolte: ricerca esviluppo, realizzazione delle unità e loro disseminazione (ruolo NMI), trasferimento delleconoscenze verso la società e l’impresa.Ricerca e sviluppo. I risultati di maggior rilievo raggiunti nel 20<strong>09</strong> sono :- La determinazione della differenza (T-T 90 ) al punto di solidificazione del rame con un metodoradiativo;- Lo sviluppo di un tubo termoconvettore per le misure di temperature superficiale;- La costruzione e la messa a punto di termostato di precisione di grande volume (>1000 L) perla termometria a gas a costante dielettrica;- La costruzione di nuovo prototipi di termometri RhFe;- La misura di umidità relativa in miscele gassose binarie per mezzo di un risonatore amicroonde;- La determinazione della curva di tensione di vapore del mercurio;87/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!