12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Biblioteca, Pubblicazioni e StampaResponsabile: Angelo Mistrangelo fino a 31/12/<strong>09</strong>. Scheda curata da E. MelliPersonale impegnatoNome e cognomeTPELucia Bailo 0,35Silvia Cavallero 1,00Francesca Fia 1,00Elisabetta Melli 0,80Angelo Mistrangelo 1,00Mario Rasetti 1,00Claudia Rota 0,20Emanuela Secinaro 0,70Totale 6,05Descrizione dell’attivitàL’attività del Settore Biblioteca, Pubblicazioni e Stampa è rivolta alla conservazione e alla diffusione delpatrimonio culturale e scientifico dell’INRIM e si articola secondo le seguenti linee:• Biblioteca• Pubblicazioni• Collaborazione all’organizzazione di Organizzazione congressi, conferenze e corsi• Diffusione della cultura scientifica, Comunicazione e immagine• Collezione antichi strumenti e fondi storici.Attività sviluppate nel corso del 20<strong>09</strong>- gestione degli abbonamenti e delle monografie;- servizio di scambio di articoli scientifici con altre biblioteche;- predisposizione stampa dell’Annual Report 2008;- gestione delle pubblicazioni INRIM tramite il sistema SAPERI del CINECA;- organizzazione delle visite guidate ai laboratori e organizzazione di congressi, conferenze e riunioni;- relazioni esterne;- organizzazione dell’ospitalità di ricercatori collaboratori dell’INRIM;- gestione delle collezioni di antichi strumenti e di volumi storici;Risultati conseguiti• 131 abbonamenti a periodici, 23600 monografie conservate dalla Biblioteca;trasferimento di 20 collezionidi periodici da biblioteca ex-IMGC a biblioteca INRIM• Convegni nazionali (3) e internazionali (2) a Torino, 3 eventi (Ecolabel, Notte dei Ricercatori,Inaugurazione Nanofacility), ciclo di conferenze “Il Tempo della Scienza – Incontri del Giovedì” (10interventi) e seminari tecnici (39); 590 visitatori ai laboratori;• Annual Report 2008 (predisposizione e cura editoriale);• Ampliamento dell’attività di comunicazione e del “centro documentazione”: raccolta di notizie su attivitàscientifiche e culturali dell’INRIM, la conservazione degli articoli sull’Istituto (da giornali, riviste e siti web).Confronto tra risultati conseguiti e attesi, punti criticiLa gestione dei periodici e delle monografie è stata informatizzata in conformità agli standard internazionali,ottimizzando il dialogo con gli interlocutori esterni (catalogo ERASMO). La gestione delle pubblicazioni èstata informatizzata aderendo alla procedura SAPERI già in uso presso Politecnico e Università, creandouna connessione diretta fra gli archivi INRIM e quelli MIUR. Il settore partecipa all’organizzazione di eventi,sviluppando altresì una rete di contatti relativa all'attività di comunicazione e di gestione dell'immagine.Collaborazioni con altri soggettiSoggetti coinvoltiMotivazioneUniversità degli Studi Torino Tesi I, II, III livello; “Notte dei Ricercatori 20<strong>09</strong>”Politecnico TorinoTesi I, II, III livello e attività didatticaComitato organizzativo EuroScience Open Forum Organizzazione di ESOF 2010MIURSettimana della Cultura Scientifica e TecnologicaRegione PiemonteConferenze, seminari specialistici, visite ai lab.Provincia di TorinoPortale Torinoscienza del "Progetto Science Center”Comune di TorinoProgetti “Crescere in città” e“Gran Tour” (visite ai lab.)Osservatorio d'Area Circoscrizione 10Diffusione della cultura scientificaCNR Area della Ricerca di BolognaProg. NILDE (scambio art. sci. tra biblioteche italiane)Università degli Studi di BolognaProgetto ACNP (catalogo nazionale dei periodici)119/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!