12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programma T2 – Tecniche di misure in termometria e igrometriaResponsabile: Peter SteurPersonale impegnato (TPE) per tipologia di attivitàPersonaleR&S R&STarature Supporto GestioneCampioniINRIM contrattoe prove al SAL e altroTotaleMauro Banfo 0,20 0,20Mauro Battuello 0,25 0,25Roberto Dematteis 0,40 0,40Vito Fernicola 0,30 0,30Danilo Ferri (1) 0,10 0,10Ferruccio Girard 0,35 0,35Domenico Giraudi 0,05 0,05Luigi Iacomini 0,10 0,05 0,05 0,20Andrea Merlone 0,10 0,20 0,10 0,10 0,50Chiara Musacchio 0,20 0,20Lucia Rosso 0,45 0,45Peter Steur 0,25 0,25Antonio Tiziani 0 0,40 0,40Michael Florio 0,25 0,25Natalia Koneva 0,20 0,20Denis Smorgon 0,50 0,20 0,70Marco Dell’Isola 0,10 0,10Yu Lili 0,35 0,35Franco Pavese (2) 0,05 0,05Totale (TPE) 4,20 0,85 0,15 0,10 0,00 0,00 5,30(1) In quiescenza dal 1-05-20<strong>09</strong>(2)In quiescenza dal 1-12-2008Descrizione del programmaPrincipali attività svolteTecniche IR per la termometria e la misura di proprietà radiative− Si sono realizzate 3 scale termodinamiche a 1.6 um tra indio e argento.− Prodotto report <strong>finale</strong> delle misure INRIM del 2008 nel progetto EUROMET 658_ext.− Termocoppie Pt/Pd: è in atto un confronto con NMC (Singapore) per la verifica delle capacità di taraturadei due istituti fino a 1500°C. Sono state caratter izzate due tc dell’NMC e tre tc realizzate in loco.− Misure di distribuzioni termiche superficiali con termocamere: primi test di funzionalità della termocamera,acquisita nel corso dell’anno. E’è stata reinviata alla casa costruttrice per non rispondenza di alcunespecifiche.Nuovi sensori e metodi per applicazioni critiche in termometria− E’ stato costruito un nuovo batch di termometri RhFe con caratteristiche molto vicine ai termometri nonpiù in commercio.− Sono stati realizzati sensori a fibra ottica (Cr:YAG) miniaturizzati, per la misura nelle celle a combustibilePEM. Sono stati effettuati i primi test in uno stack da 5 celle.− E’ stata studiata la fattibilità di un termometro basato sui modi galleria di un risonatore a microonde dizaffiro (dottorato di metrologia).− E’ stata misurata la frazione molare del vapor d’acqua in una miscela binaria con un igrometro amicroonde, con un accordo entro lo 0.5 % tra le misurazioni.− E’ stata preparata una proposta per il Polo regionale di innovazione POLIGHT su sensori per celle acombustibile a idrogeno.Sviluppo di tubi termoconvettori− Sono stati realizzati due tubi termoconvettori per punti fissi, uno al mercurio e l’altro al bifenile.− In collaborazione con il Luikov HMTI (Minsk) è stata realizzata una stazione di test per tubitermoconvettori sigillati da impiegare come diffusori di calore (heat spreader) in un sistema di riferimento95/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!