12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

oncologico e di diagnosi a distanza, per la taratura e la riferibilità delle misure di parametri ambientali e per lavalutazione metrologica degli “out of specification test results” in chimica analitica.Produzione di documenti normativi a livello internazionale in merito all’incertezza di misuraE’ stata pubblicata la ISO-IEC Guide 98-1. In vista del riassetto del Sistema Internazionale di unità, si èstudiato l’argomento, producendo una pubblicazione che ha avuto un considerevole impatto.Nell’ambito dell’MRA, è stata effettuata la valutazione (peer review) del laboratorio nazionale argentino (INTI)nel settore della massa.Risultati di particolare rilievoMisura del parametro reticolare del cristallo WASO-04 con incertezza relativa di 5E-9Misura del parametro reticolare del cristallo GAMS6 con incertezza relativa di 5E-9Realizzazione e collaudo dell’interferometro X in silicio 28Topografia X della deformazione elastica del reticolo atomico di un cristallo di silicioTopografia X della deformazione elastica del reticolo atomico di un cristallo di silicioQuattro dei 10 highligths di Metrologia 20<strong>09</strong> si riferiscono a pubblicazioni prodotte nell’ambito del programmaM1 o a risultati ottenuti nell’ambito del progetto TP1-NAH coordinato da ricercatori di M1.Una pubblicazione ha ricevuto il premio CITAC Award on best interesting/important papers on MiC 20<strong>09</strong>Impatto dei risultati sul contesto esternoI risultati ottenuti sono determinanti per il successo del progetto internaz. volto alla determinazione della cost.di Avogadro e consentiranno una più accurata stima del valore di alcune costanti fondamentali della fisica.Confronto tra risultati conseguiti e attesi, punti criticiSistema Internazionale e Costanti Fondamentali: ridefinizione del kilogrammoTutti i risultati previsti sono stati raggiunti. E’ stato integrato nel sistema X/ottico un interferometro laseroperante a 532 nm. Il collaudo è stato fallimentare; si presume di aver individuato l’origine del problema e larealizzazione di un nuovo prototipo è stata pianificata per il 2010. Inoltre sono state osservate deviazioni daquanto predetto mediante modelli teorici nel rumore di fase dell’interferometro X/ottico e una elevatasensibilità a variazioni di puntamento del fascio laser. Indagini per quantificare i potenziali errori sistematici eindividuare e rimuovere il problema sono state pianificate per il 2010.Campioni di massa e densità di solidiTutti i risultati previsti tranne uno sono stati conseguiti. Si sono anche conseguiti risultati non previsti.Riepilogo analitico dei risultati/prodottiCodice DescrizioneMese Statoatteso(1)1.1 Upgrade apparato sperimentale 6 RA1.2 Misura parametro reticolare WASO 04 (ur = 5E-9, pubblicazione) 12 RA1.3 Realizzazione XINT-28 6 RA1.4 XINT-28 collaudato e operativo 12 RA1.7 Collaudo 2° cristallo GAMS6 6 RA1.8 Misura parametro reticolare GAMS6 (ur = 5E-9, pubblicazione) 12 RA1.1 Determinazione della densità dell’aria in modo diretto con la bilancia da 10 Kg 12 Ri1.2Realizzazione di due prototipi da 1 Kg per la determinazione della densitàdell’aria in modo diretto12 Ra2.1Valutazione del modello per la determinazione dell’incertezza della misura divolume con pesate in aria (rapporto tecnico)12 RaNuova taratura dei campioni riferimento rispetto al campione nazionale di Pt-Ir - Ra3.1Realizzazione e progettazione di un sistema per la misura della suscettibilitàmagnetica dei campioni di massa18 Ra4.1Proposta per la determinazione del grado di equivalenza nel caso di più puntidi misura o curve di taratura (pubblicazione)24 Ra4.1 Pubblicazione della ISO-IEC Guide 98-1 6 Ra(1) Ra= raggiunto; Ri= in ritardo; Ab= abbandonatoInformazioni sui risultati/prodotti in ritardo o abbandonatiCodice Commento1.1 Malfunzionamento della bilancia e instabilità dei manufattiEventuali altri risultati/prodotti<strong>Rel</strong>azioni di avanzamento riunioni CCM-WGACTopografia contrasto di fase della deformazione elastica di un cristallo Si - conseguitoMetodi Bayesiani per la metrologia di tempo e frequenza - conseguitoEquazioni di calibrazione per la spettrometria di massa - conseguito59/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!