12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

formazione e addestramento a favore dei Dirigenti e dei Preposti, come richiesto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i., edimpostare le attivita’ sulla Sicurezza sul Lavoro in modo più efficiente e attinente alla struttura dell’Ente. Intale ambito, è stata univocamente definita la catena di responsabilità della Sicurezza ed il censimentocompleto di tutti i locali dell’INRIM, nonché l’avvio di una revisione e completamento delle procedure dilavoro sicuro e alla definizione delle responsabilità e dell’accesso ai laboratori dell’Istituto.Sono stati inoltre effettuati nuovi corsi sull’utilizzo in sicurezza delle macchine utensili, a cura di V. Fornero,esperto e responsabile delle Officine INRIMSono state effettuate le consuete visite mediche per tutte le categorie di operatori a seconda delle relativeperiodicita’. Si è provveduto a uniformare la documentazione e la modulistica del nuovo Ente, È statopredisposto un archivio unico e riorganizzato il lavoro di segreteria del coordinamento SL. È stata inoltreprogrammata una prima serie di interventi di adeguamento alla sicurezza dei locali e degli impianti ex-IMGC,che non erano stati effettuati dal CNR prima della nascita dell’INRIM.Impatto dei risultati sul contesto esternoElaborato e introdotto il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali) previsto dalD.Lgs. 81/08 e s.m.i., che sostituisce il D.Lgs. 626/94, per tutte le forniture che prevedano un’installazionepresso l’INRIM da parte di terzi.Confronto tra risultati conseguiti e attesi, punti criticiI punti critici riguardano l’ammontare delle risorse umane e finanziarie che nell’ambito del bilancio INRIMvengono dedicate a tali argomenti, nonché alle risorse che ad essi sono destinati attraverso i Servizi GeneraliTecnici, che hanno dovuto sobbarcarsi nuove attività finora svolte dal CNR a livello centrale e locale.L’aumento dei locali e del personale in seguito alla nascita dell’INRIM e i requisiti richiesti dal nuovo D.Lgs.81/08 attinenti il rischio sul lavoro, hanno comportato un notevole aumento di lavoro sia per i SGT che perl’attività SL. A tale mancanza di risorse umane, dovuta anche ad alcuni pensionamenti, si potrà soloparzialmente sopperire mediante procedure informatiche e nuovo sito intranet, ma nuove risorse umaneandranno identificate, assegnate e formate a tale fine, se si vogliono evitare future inadempienze.Le risorse di personale si sono ridotte in seguito al pensionamento di B. Vignetta. E’ stato mantenuto erinnovato il contratto di consulenza esterna, nella persona del Dott. E. Pastore, già RSPP prima del CNR epoi dell’Università di Torino fino al 2003. Le risorse, rispetto alla mole di lavoro annuale sono chiaramenteinsufficienti (1,50 TPE) e non vi sono dati confortanti anche per i prossimi anni.Emerge la totale assenza di qualsiasi decisione, da parte del CdA, sulla istituzione di un modello diorganizzazione e di gestione idoneo ad avere efficacia esimente della responsabilità amministrativa dellapersona giuridica “<strong>INRiM</strong>” (artt. 30 e 300 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e D.Lgs. 231/01).Prodotti dell’attivitàDescrizioneDocumento di Valutazione del Rischio INRIM, aggiornamento20<strong>09</strong>.Corso di formazione sull’utilizzo in sicurezza delle macchineutensiliAggiornamento database InfoRiskCollaborazioni con altri soggettiSoggetti coinvoltiAmbulatorio Interdivisionale di Medicina del Lavoro, AziendaOspedaliera C.T.O. Maria Adelaide, Dott. F. PerrelliServizio Regionale di Dosimetria, Prof. C. ManfredottiFormazione sulle Emergenze Sanitarie, Dott. P. BergamascoFormazione sulle Emergenze Incendio, Dott. F. NalessoNoteA cura di E. Pastore, C. Rolfo, L. Boarino,F. PerrelliA cura di Vincenzo ForneroA cura di Giovanni Di PalermoMotivazioneSorveglianza sanitariaRaggi XObbligo normativoObbligo normativo128/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!