12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programma M3 - Meccanica dei fluidiResponsabile: Pier Giorgio SpazziniPersonale impegnato (TPE) per tipologia di attivitàPersonaleR&S R&STarature Supporto GestioneCampioniINRIM contrattoe prove al SAL e altroTotaleAntonio Rivetti 0 0.90 0.10 0 0 0 1.00Giovanni Martini 0 0.95 0.05 0 0 0 1.00Gaetano La Piana 0 0.15 0.75 0.1 0 0 1.00Salvatore Lorefice 0 0.1 0.90 0 0 0 1.00Riccardo Malvano 0.4 0 0.45 0.1 0 0.05 1.00Pier Giorgio Spazzini 0.45 0 0.45 0.05 0 0.05 1.00Mercede Bergoglio 0 0 0.65 0 0.05 0 0.70Roberto Maghenzani 0 0 0.90 0.1 0 0 1.00Carlo Marinari 0 0 0.25 0 0 0 0.25Paolo De Maria 0 0 0.70 0.2 0.05 0 0.95Domenico Mari 0 0 0.95 0.05 0 0 1.00Marina Sardi 0 0 0.50 0.15 0 0 0.65Subayo Streito (borsa) 0 0 0.05 0 0 0 0.05Luca Derosa (assegno) 0 0.1 0.40 0 0 0 0.50Aline Piccato (assegno) 0.8 0 0.20 0 0 0 1.00Giorgio Cignolo (incarico) 0.20 0 0.20Gianfranco Molinar (incarico) 0.1 0 0.1Totale (TPE) 1.65 2.20 7.65 0.75 0.10 0.10 12.45Descrizione del programmaPrincipali attività svolteSono stati completati i calcoli sui thruster tipo Cold-Gas; i tre esemplari di qualifica (EQM) di questi thrusterrealizzati in INRIM hanno superato i test di qualifica. Uno dei prototipi è stato equipaggiato con riscaldatori eschermi anti-irraggiamento per verificarne le prestazioni nel range di temperatura previsto.Sono stati assemblati e testati presso INRIM i 3 EQM ed i 5 esemplari di volo (Flying Model) di dischargevalve per la missione Lisa Pathfinder. Questi ultimi, avendo superato i test previsti, saranno integrati pressoTAS-I Firenze con gli altri componenti del Caging system.I componenti principali della nuova nano-bilancia per la misura di microspinte sono stati assemblati edequipaggiati delle connessioni fluidiche interne ed esterne e dei componenti per l’interfacciamento conl’interferometro. Sono state avviate la progettazione e la prototipazione di due diversi tipi di valvola piezo perun sistema di propulsione con xeno per il programma ESA “SmallGeo”.Si è lavorato sulla generazione di profili di velocità imposti, in vista dello studio sperimentale di correzioni suanemometri a coppe determinate dal profilo di velocità. E’ stato realizzato un amplificatore per 4 microfonipiezo e un adattatore per la taratura degli stessi. E’ proseguito il lavoro matematico sulle curve di taratura.Si sono definiti i parametri necessari per l’inizio dell’attività aeroelastica.Aggiornamento delle catene di misura degli impianti GVP e GVG con nuovi micromanometri.E’ stata sviluppata un’apparecchiatura per la misura del campo di moto nella camera di prova della GVP.E’ stato completato il progetto del nuovo divergente della GVP, del quale si è iniziato uno studio CFD, ed èproseguita l’analisi dei disturbi all’impianto Maneggio.E’ stata realizzata una stazione di misura per la determinazione della densità dei fluidi in pressione ed èiniziato l’ammodernamento del campione di portata di acqua.La procedura di misura della bilancia FPG è stata migliorata. In collaborazione con LNE si è studiato il regimedi flusso in un capillare con riferimento alla pressione atmosfericaSono state effettuate le misure del Confronto EURAMET 827 ed è iniziata la circolazione del campione delConfronto EURAMET 1050 (INRIM Pilota).Si è partecipato al confronto EURAMET 1040, ad un confronto bilaterale con LNE per piccole portate di gasrefrigerante e si è organizzato un confronto in mezzo gassoso con 16 laboratori accreditati.La preparazione dei campioni ha comportato la rideterminazione dei rapporti di espansione del sistemastatico, la verifica della coerenza dei due campioni e delle correzioni apportate al sistema dinamico nelregime di transizione; è stata verificata la coerenza delle bilance di pressione tra 10 MPa e 500 MPa e si ècaratterizzato lo spostamento del pistone flussometro riferito alla p atmosferica mediante interferometria62/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!