12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sistema di gestione per la qualitàResponsabile: Mauro Di CiommoPersonale impegnatoPersonaleTPEMauro Di Ciommo 1,00Roberto Bellotti 0,05Roberto Cerri 0,10Roberto Costa 0,10Ezio Dragone 0,10Luigi Iacomini 0,10Andrea Malengo 0,05Claudio Ruffino 0,20Luca Toso 0,30Totale (TPE) 2,00Descrizione del programmaPrincipali attività svolteSono proseguite le attività di riesame e di semplificazione delle procedure e dei processi del sistema digestione per la qualità (SGQ), il rispetto degli accordi nazionali e internazionali sottoscritti dall’INRIM e lacontinuità delle attività di disseminazione delle unità di misura SI erogate su richiesta dell’utenza.Si segnala, in particolare:o l’esito positivo della valutazione periodica dell’SGQ-INRIM da parte del TC-Quality dell’EURAMET,sulla base del rapporto preparato da SGQ insieme con il rapporto annuale;o la definizione della struttura organizzativa e funzionale, all’interno delle divisioni del dipartimento, per losvolgimento delle attività di mantenimento dei campioni nazionali e di disseminazione delle unità dimisura SI;o la revisione del manuale della qualità dell’INRIM;o la predisposizione di un unico documento generale che descrive l’organizzazione e il funzionamentodell’INRIM, in sostituzione di quelli esistenti;o la predisposizione e l’attuazione di quattro programmi per l’esecuzione di dieci audit interni, peraccertare lo stato di attuazione e l’operatività del SGQ;o il trattamento e la risoluzione di nove non conformità, pianificando dieci azioni di cui alcune tuttora incorso da parte delle divisioni del dipartimento;o la risoluzione di un reclamo presentato da un utente esterno all’INRIM, con la collaborazione di alcuneunità organizzative;o la stesura del rapporto annuale 20<strong>09</strong> sullo stato della qualità nell’INRIM, inviato al comitato EURAMETTC-Quality per la valutazione dello stato della qualità nell’INRIM nello stesso anno;o il supporto tecnico fornito a quattordici utenti dei servizi INRIM, ai fini della costituzione odell’aggiornamento degli elenchi dei fornitori qualificati da parte degli utenti dell’INRIM;o il mantenimento e la gestione del software e del database per l’attivazione delle commesse da partedell’INRIM, per lo svolgimento dell’attività di taratura, misura e prova e per la gestione dei relatividocumenti tecnici emessi;o il supporto tecnico fornito all’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI) e all’InternationalOrganization or Standardization (ISO), con la partecipazione all’attività degli organismi tecnici neisettori relativi alla qualità e ai dispositivi di misura e collaborando alla stesura o revisione di norme, eall’Associazione per la Certificazione delle Apparecchiature Elettriche (ACAE).Risultati di particolare rilievoOperatività e conformità del SGQ ai compiti e agli obiettivi stabiliti dall’INRIM e il suo riconoscimento inambito nazionale e internazionale.Rispetto degli accordi internazionali e nazionali, in particolare dell’accordo CIPM-MRA, sottoscritti dall’INRIM.Mantenimento dell’iscrizione dell’INRIM all’Albo dei laboratori pubblici e privati altamente qualificati delMinistero dell’Università e della Ricerca.Mantenimento del riconoscimento dell’INRIM di organismo notificato all’UE, nell’ambito della Direttiva73/23/CEE - D.M. del 23 luglio 1979, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.125/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!