12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’impegno in questo tipo di attività andrà a crescere (in termini di costi e di risorse umane) per gliorientamenti e i requisiti internazionali al riguardo.Nel complesso, questi recenti sviluppi della metrologia europea dimostrano l’alto livello diintegrazione dell’INRIM nel contesto europeo e dimostrano come la metrologia sia sempre piùriconosciuta dall’Unione Europea come un importante fattore di crescita economica.3.2 – <strong>Cons</strong>orzi e Convenzioni con ministeri, università e altri entiL’INRIM partecipa ai seguenti consorzi:• Torino Time (CTT)o Sede: Torino – Galleria San Federico, 54;o Scopo: promuovere l’attuazione delle iniziative funzionali all’insediamento, nel territorio di Torino,del laboratorio PTE (Precision Timing Facility) dedicato allo sviluppo della conoscenza e per lacertificazione del tempo nell’ambito del progetto europeo Galileo, nonché per lo sfruttamento delleopportunità che ne deriveranno;o Oneri INRIM: 1.1 k€ (2004); 16.6 k€ (2005); 17.6 k€ (2006); 6.8k€ (2007, acconto);o Ritorni economici all’INRIM: contributo CTT di 225 k€ per il progetto “Precise Timing Facility Element of the GroundMission Segment Galileo IOV Phase - C, D, E1 (PTF) contributo Reg. Piemonte di 21 k€ per il progetto “Anticipando Galileo: Prodotti e Servizi asupporto della Mobilità e della sIcurezza” (GAL-PMI) contributo Reg. Piemonte di 292.4 k€ per il prog. “Innovazione e Ricerca GALileo (IRGAL).• COPA S.C.r.l. - <strong>Cons</strong>orzio Pubblico per l’Accreditamento Società <strong>Cons</strong>ortile a responsabilitàlimitata (è previsto il suo scioglimento entro la fine del 2010)o Sede: Torino – Strada delle Cacce, 91;o Scopo: promuovere le attività di accreditamento con particolare attenzione al settore pubblico e insettori che hanno una ricaduta su attività pubbliche o di pubblica utilità e ogni altra attivitàfinalizzata a garantire una corretta disseminazione della cultura metrologicao Percentuale partecipazione: 45 %; onere complessivo: 45 k€• Proplasto Sede: Rivalta Scrivia – (AL)o Scopo: sostenere le imprese del settore materie plastiche in attività di ricerca applicata conmateriali polimerici e d’innovazione tecnologica (nell’ambito della caratterizzazione di materiali emanufatti, delle tecnologie di trasformazione - stampaggio, estrusione e compounding, ingegneriadi processo e di prodotto), di selezione e formazione di risorse umane tecnicamente preparate aoperare nel settore.o Oneri: quota d’iscrizione annuale, di 5.5 k€, per un periodo di almeno tre annio Ritorni economici: possibilità di accedere ai contributi previsti dalla Reg. Piemonte per gli aggregatial Polo d’Innovazione “Nuovi Materiali”, di cui il <strong>Cons</strong>orzio Proplast è gestore.Oltre a varie convenzioni per stage, formazione e dottorato, nel 20<strong>09</strong> l’INRIM ha definito i seguentinuovi accordi di collaborazione (3 internazionali e 4 nazionali):- National Institute of Metrology Thailand (NIMT): MoU di collaborazione scientifica in metrologia- NMI of South Africa (NMISA) di Pretoria: MoU di collaborazione scientifica in metrologia- MIMOS BERHAD di Kuala Lumpur (Malaysia): MoU di collaborazione scientifica nell’ambito dellosviluppo e della standardizzazione di tecnologie quantistiche- Università degli Studi di Torino: Convenzione quadro di collaborazione scientifica nelle aree di attivitàdell'INRIM aventi corrispondenza nei dipartimenti dell’Università- Università di Torino (Dipartimenti di: Genetica Biologia e Biochimica,Informatica e Matematica), AOUSan Giovanni Battista di Torino e CSP-Innovazione nelle ICT s.c.a r.l. di Torino: Accordo programmaticoa fini di collaborazione nell'ambito della diffusione della società della conoscenza attraverso tecnologie,applicazioni e modelli d'uso e organizzativi relativi alla convergenza digitale- Politecnico di Torino (Dip. di Elettronica), Università di Torino (Dipartimenti di: Neuroscienze, DisciplineGinecologiche e Ostetriche e Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” di Novara (Dip. diMedicina Clinica e Sperimentale): Convenzione di collaborazione nei campi riguardanti le applicazionidegli ultrasuoni negli ambiti della diagnostica e della terapia medica- Regione Piemonte: Convenzione per il potenziamento e il sostegno all’innovazione dell’INRIM ai finidello sviluppo della metrologia fondamentale e della messa in funzione e avvio dell’attività di un centro diriferimento per gli ultrasuoni in medicina.11/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!