12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A completamento delle informazioni riportate nelle schede, è da segnalare l’attività a tempo pienodi Elisa Chirio e di Tiziana Rolandi nel supporto amministrativo e gestionale delle Divisioni e ilpassaggio di Claudia Rota e Lucia Bailo a supporto delle attività generali di dipartimento. Inoltre,nel Dipartimento INRIM, continuano a operare due unità staccate: di Fluidodinamica (USFD,responsabile R. Malvano, presso il Dipartimento d’Ingegneria Aeronautica e Spaziale delPolitecnico di Torino), e di Radiochimica e Spettroscopia (USRS, responsabile L. Bergamaschi,presso il Dipartimento di Chimica Generale dell’Università di Pavia). Tali unità afferisconorispettivamente alla Divisione Meccanica e alla Divisione Termodinamica.Per l’attività di disseminazione su base commerciale, la tabella seguente fornisce i dati sui relativiprodotti INRIM dal 2006 al 20<strong>09</strong>.Tabella 23 - Attività di taratura, misura e prova dal 2006 al 20<strong>09</strong>N. documenti emessiDivisione Certificati di Rapporti di Altri certificati Totaletaratura prova e rapportiE 587 74 25 686M 420 0 14 434O 189 39 13 241T 235 75 4 314Tot. 2006 1431 188 56 1675E 640 38 85 763M 462 3 9 474O 251 37 22 310T 234 119 16 369Tot. 2007 1587 197 132 1916E 614 22 62 698M 414 2 23 439O 222 30 10 262T 337 106 15 458Tot. 2008 1587 160 110 1857E 701 16 45 762M 373 1 14 388O 207 18 1 226T 182 79 4 265Tot. 20<strong>09</strong> 1463 114 64 1641Come si può notare, anche da quanto riportato in “Risultati e Dati 20<strong>09</strong>”, il dipartimento hacontinuato a operare in sostegno della competitività dell’industria nazionale, in termini di necessitàdi misura di elevata qualità, di esigenze di riferibilità ai campioni, di sviluppo di sensori, di correttavalutazione della incertezza di misura e di validazione di procedure:• Incrementando l’attività di trasferimento di conoscenza e di trasferimento tecnologicoattraverso contratti di ricerca, deposito di brevetti e iniziative di formazione per tecnicidell’industria e dei servizi.• Mantenendo l’alto livello delle attività di taratura e prova e puntando a soddisfare le esigenzedi capacità di misura più impegnative, trasferendo quanto possibile ai laboratori accreditati lealtre tarature.• Assicurando la disponibilità delle competenze tecniche del dipartimento come supporto allastruttura di accreditamento di laboratori, alla metrologia legale e alla normazione.Highlights 20<strong>09</strong>Lo sviluppo o l’avvio dellei numerose attività e collaborazioni già citate (iMERA Plus, altri contrattieuropei, progetti PRIN 2007 e progetti regionali) costituisce nel suo complesso il principale risultatoraggiunto per accrescere l’impatto e l’influenza della missione dell’INRIM, anche come capacità diincremento delle fonti di finanziamento esterne.25/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!