12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

laboratori internazionali. Presentazioni su invito a conferenze e workshop dei risultati dello studio delleproprietà delle giunzioni SNIS.Realizzazione di rivelatori TES con risoluzione energetica inferiore a 0.4 eV a 35 mK nel vicino infrarosso.Determinazione dell’effetto dello spessore sulle proprietà ferromagnetiche del film di NiCu.Ottimizzazione del processo di lift-off riducendo l’effetto del riscaldamento durante il processo di deposizionee dell’adesione al substrato utilizzando Ti.Realizzazione di nanofili di Al (utilizzando la Nanofacility del laboratorio QR) con larghezze fino a 50 nm coneccellente uniformità.Impatto dei risultati sul contesto esternoI risultati conseguiti sugli array di giunzioni sono al di sopra di quanto atteso secondo i milestones delprogetto IMERA e dimostrano le grandi potenzialità delle giunzioni SNIS prodotte da INRIM. Essicostituiscono anche un contributo originale all’attività della rete di laboratori tecnologici di superconduttivitàFLUXONICS.L'impiego di multimetri tarati per la disseminazione dei rapporti di tensione consentirà di semplificare erendere più affidabili le tarature, evitando l'uso di divisori resistivi di riferimento ormai difficilmente reperibili eaumentando nel contempo l'accuratezza delle misure.Lo studio degli effetti di campo sull'MgB2 dovrebbe portare ad un incremento della conoscenza su questo tipodi materiale con possibili applicazione a dispositivi superconduttivi. Per quanto riguarda i dispositivi TES laricaduta riguarda un importante contributo alla realizzazione quantica della candela.Confronto tra risultati conseguiti e attesi, punti criticiLe ricerche legate al progetto JOSY hanno raggiunto risultati migliori di quanto preventivato.La cooperazione con un visiting scientist (prima parte) ha portato l’avanzamento di conoscenza atteso.Temporaneamente sospesa l’attività sul progetto di circuiti RSFQ, da riprendere nel 2010. In linea con leaspettative la ricerca sulle giunzioni superconduttore – materiale ferromagnetico.L'attività sui rivelatori a MgB2 ha subito un rallentamento a causa dei lavori di manutenzione del laboratorioQR.Le attività nell'ambito del campione di tensione sono fortemente rallentate dalla scarsa disponibilità dipersonale tecnico, ulteriormente aggravatasi di recente per gli impegni in ambito gestionale dell'unico tecnicoafferente al progetto.Riepilogo analitico dei risultati/prodottiCodice Descrizione Mese atteso Stato (1)1.1 Riproduzione unità e riassegnazione valori al campione Nazionale 11 Ri2.2 Prototipo di circuito con accoppiamento RF in grado di forniretensioni a 100 mV2.3 Circuito Josephson in grado di fornire tensioni stabili a T>4.2K 24 Ra2.5 Layout circuito analogico digitale a quanto di flusso 12 Ri3.1 Realizzazione di TES di Ti/Pd ultrasottili 12 Ra3.2 Realizzazione di TES veloci per quantum communication 12 Ra3.3 Realizzazione di rivelatori veloci in MgB2 12 Ri4.3 Caratterizzazione di proprietà di schermi superconduttivi. 12 Ri(1) Ra= raggiunto; Ri= in ritardo; Ab= abbandonatoInformazioni sui risultati/prodotti in ritardo o abbandonati12 obiettivomodificatoCodice Commento1.1 Cambiamento nella programmazione2.2 Si è passati all’obiettivo “1V” visti i buoni risultati dei dispositivi realizzati2.5 Rinviato all’anno successivo3.3 Ritardo nel completamento del sistema di UHV in parte da attribuire ai nuovi lavori al QR4.3 Progetto PRIN partito in ritardoEventuali altri risultati/prodottiDescrizioneSchiere binarie a 8192 giunzioni con accoppiamento in microstriscia a radiazione in banda k35/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!