12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programma E8 – Proprietà elettromagnetiche della materiaResponsabile: Franco VinaiPersonale impegnato (TPE) per tipologia di attivitàPersonaleR&SINRIMR&Scontratto Campioni Taraturee proveSupportoal SALGestionee altroTotaleV. Basso 0,10 0,60 0,70G. Bertotti 0,80 0,80M. Coisson 0,40 0,10 0,50G. Durin 0,80 0,80E. Ferrara 0,30 0,30A. Magni 0,40 0,40L. Martino 0,30 0,30M. Pasquale 0,35 0,05 0,40P. Tiberto 0,30 0,10 0,40F. Vinai 0,35 0,10 0,05 0,50M. Kuepferling (TD) 0,20 0,40 0,60Totale 4,30 1,35 0,05 5,70G. Niccolini (ass.) 0,70 0,70C.P. Sasso (ass. + TD) 0,50 0,50 1,00F. Celegato (collab. + TD) 0,40 0,30 0,70P. Bortolotti (ass.) 0,80 0,80Totale 2,40 0,80 0,00 3,20P. Allia (associato) 0,15 0,15 0,15Totale 0,15 0,15Totale programma 6,85 2,15 0,05 9,05Descrizione del programmaPrincipali attività svolteMisura sperimentale del magnetrasporto (ad es. magneto-resistenza gigante, GMR) al variare dellatemperatura in sistemi magnetici continui e nanopatternati.Misura sperimentale della risposta alle microonde di nanodispositivi ferromagnetici indotta da correntielettriche dc + ac tramite effetto “spin transfer”.Determinazione analitica delle soglie di instabilità dovute ad onde di spin in nano-dispositivi magnetici.Sviluppo della refrigerazione magnetica a temperatura ambiente (progetto FP7 SSEEC): Misure di i) calorespecifico in funzione del campo magnetico e della temperatura, ii) effetto magnetocalorico in condizioniisoterme su leghe Gd, LaFeCoSi, leghe magnestrutturali BASF, ErFeB, NiMnSn, NiMnIn, Tb, Ferriti di Barioesagonali tipo W, Mn-P, Cr2O3, con a) DSC, b) calorimetro Peltier a temperatura ambiente, e c) criostato.Studio teorico e sperimentale della termodinamica degli stati metastabili nei materiali con trasformazioni difase magneto-strutturali.Progettazione e realizzazione di un calorimetro ad alta sensibilità in campo magnetico.Dinamica di magnetizzazione nei film sottili: effetto della misura sulla statistica e classi di universalità.Uso delle emissioni acustiche ed elettromagnetiche come precursori della frattura mediante misuracontemporanea di emissione acustica ed elettromagnetica su diverse bande di frequenze.Studio degli stati metastabili in modelli di isteresi; fluttuazioni termodinamiche in dispositivi non-lineari.Analisi delle proprietà magnetiche di nanoparticelle di magnetite disperse in acqua, funzionalizzate insuperficie con polimeri biodegradabili. Effetto della dispersione e dell’agglomerazione.Correlazione tra proprietà magnetiche di manufatti e reperti archeologici con luogo ed età di provenienza.Risultati di particolare rilievoSviluppo di un dispositivo a spin valve caratterizzato da tunnel magnetoresistance, composto daferromagnete-ossido-ferromagnete (conclusione del progetto Regione Piemonte “Sviluppo di un dimostratoredi transistor ad effetto tunnel magnetico”).Effetto di una finestra limitata di osservazione in una misura di magneto-ottica sulla distribuzione dellevalanghe magnetiche; software open-source per il fitting dei parametri critici nelle distribuzioni misurate.51/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!