12.07.2015 Views

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

Rel Cons 09_finale - INRiM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fino a 2.8 m/s a controllo interferometrico)4.13 U 95 < 0,1 µm taratura distanza centro-centro di tratti di righe ottiche fino a 100mm 12 Ra4.14 Realizzazione di scatterometro compatto e robusto di utilità pratica 12 Ab4.15 Campione virtuale per la riferibilità di misurazioni con CMM 12 Ab4.16 Cambio di responsabilità scientifica per la taratura di blocchetti pianparalleli corti 12 Ra4.17Metodologia di taratura interferometrica a multi - lunghezza d’onda di campioni agradino12 Ra4.18 Metodologia di taratura d’indici di rifrazione di liquidi 12 Ra4.19 Installazione e caratterizz. metrologica nuovo profilometro ottico 12 Ri4.21Messa a punto di un nuovo sistema di regolazione di temperatura in una sala diprova12 Ab4.23 Conclusione confronto interlaboratorio SIT su campioni diametrali 06 Ra4.25 Confronto interlaboratorio SIT su CMM (UNI EN ISO 10360-2) 10 Ra4.26<strong>Cons</strong>egna per pubblicazione della ISO/TS 23165-1 (guida all’incertezza del testdi CMM: concetti generali e vocabolario)03 Ri4.27<strong>Cons</strong>egna per pubblicazione della ISO/TS 23165-2 (guida all’incertezza del testdi CMM: test secondo la ISO 10360-2:2001)03 Ab(1) Ra= raggiunto; Ri= in ritardo; Ab= abbandonatoInformazioni sui risultati/prodotti in ritardo o abbandonatiCodice Commento1.02 Realizzato il progetto del transfer standard, realizzato il prototipo dimostratore, ma non ancora ilcontrollo degli assi (per il quale sono stati acquisiti i componenti HW e SW necessari).Previsione aprile 2010.1.04 Da implementare il nuovo setup ottico e il sistema di acquisizione in ambiente LabVIEW1.13 Realizzato il circuito per la circolazione del particolato; per la modifica allo scatterometro,materiale acquistato, previsto metà 20101.26 Rivisto e rimodulato. Per il progetto phase-slip sono state utilizzate in primis tecniche di litografiaa fascio elettronico1.27 Completato Draft A, in preparazione il Draft B1.28 Previsto metà 20102.01 Acquisita la strumentazione necessaria per la sperimentazione in casa, seguirà sperimentazionepresso il committente2.15 Sensore progettato, materiale acquistato, realizzazione prevista per metà 20102.16 Progetto meccanico realizzato. Costruzione prototipo abbandonata per mancanza risorse umane.2.17 Prototipo parzialmente realizzato. Completamento e test previsto per metà 20102.20 Disponibile la bozza, in corso accordi per la pubblicazione congiunta con UNI; previstapubblicazione nel 20102.21 È in corso la decisione se procedere o meno con l’iniziativa; s’attende il nuovo <strong>Cons</strong>iglioDirettivo (aprile 2010) per la decisione <strong>finale</strong>3.01 Realizzato al 20% (scarsità di risorse umane). L'attività relativa confluisce nell'obiettivo 3 del PT10-12(Realizzazione di un sottosistema visuale di correzione degli errori di chiusura della traiettoria)4.03 Il tastatore è rimasto in fase di prototipo e la sua eventuale ingegnerizzazione è subordinataall’attivazione di un contratto industriale ad hoc4.10 La stazione di misura funziona, si sperimenta una nuova fibra intestata4.14 L’attività di ricerca sullo scatterometro è stata dirottata verso la realizzazione di uno strumentoper la rivelazione delle nano particelle (JRP Nanoparticles)4.15 Legato all’inizio di INRIM-INDACO (PRIN; inizierà nel 2010)4.19 In corso test di accettazione strumento4.21 In corso la sperimentazione della nuova gestione della galleria4.26 Il documento è pronto, ISO/TC213/WG10 ha congelato il progetto in attesa dell’ISO/DIS 23165-24.27 L’ISO/TC213/WG10 ha deciso di abbandonare questo progetto e di procedere immediatamenteper la versione completa della ISO/WD 23165-2Eventuali altri risultati/prodottiRealizzazione e validazione di un nuovo software di acquisizione ed elaborazione dati per la stazione dimisura della rotondità, che ha permesso di ridurre i tempi di taratura di circa il 40%Pubblicato il Draft B - final -group1- EUROMET.L-K4.2005Approvato il progetto MESAP AMICOApprovato il progetto MESAP ProMaMeApprovato il progetto MESAP Faros69/132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!