03.04.2013 Views

Download Pdf of Dissertation - Nautical Archaeology at Texas A&M ...

Download Pdf of Dissertation - Nautical Archaeology at Texas A&M ...

Download Pdf of Dissertation - Nautical Archaeology at Texas A&M ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[15 maggio 1915].<br />

R. SOPRITEDEZA ARCHEOLOGICA<br />

PER LA CALABRIA<br />

(Prov. Di Reggio C., C<strong>at</strong>anzaro e Cosenza)<br />

SEDE PROVVISORIA DI SIRACUSA<br />

. 2052<br />

OGGETTO: Cotrone – Scoperte marmi a punta Scifo<br />

SE. Ministro alla P.I.<br />

Direzione Gen.le Ant. E BA<br />

Roma<br />

Siracusa 15 maggio 1915<br />

L’impresa Forcellini, “assuntasi” (?) dei grandi lavori al Porto di Cotrone, andando colle<br />

sue potenti draghe in cerca di scogli subacquei nelle acque di P. Scifo, comincio’ a<br />

salp[are] marmi antichi; una n<strong>at</strong>urale curiosita’, congiunta alla speranza di trovare opere<br />

d’arte, fece proseguire il fortun<strong>at</strong>o lavoro per un paio di giorni, intanto che vi accorrevano<br />

le autorita’ locali e la sottoscritta Soprintendenza. Ed ivi [...] appena io ebbi avviso dalla<br />

[S.] Prefettura di Cotrone delle avvenute scoperte disposi telegraficamente la sospensione<br />

dei lavori alla fine della giorn<strong>at</strong>a stessa, che era la 2 dalla d<strong>at</strong>a iniziale della scoperta.<br />

In complesso l’impresa Forcellini coi potentissimi mezzi di cui dispone estrasse<br />

l’ingente massa di circa 150 tonn. di marmi, che deposito’ sulle banchine nel suo cantiere<br />

del porto di Cotrone, trasportandoli da circa 12 km di distanza.<br />

Mi mancano ancora moltissimi d<strong>at</strong>i per stendere una anche sommaria relazione<br />

scientifica, ma in sostanza posso assicurare la E. V., che si tr<strong>at</strong>ta di quel deposito di marmi<br />

subacquei, in seguito a naufragio di una nave romana, di cui diedi una illustrazione, per<br />

quel tanto che era possibile, in Supplem. Notizie 1910 pag.118 e segg.<br />

Allora l’impresa Tricoli con deboli mezzi estrasse pochi ma ragguardevoli pezzi,<br />

che le <strong>at</strong>tuali scoperte hanno quantit<strong>at</strong>ivamente quasi decuplic<strong>at</strong>i; sono tutti marmi allo<br />

st<strong>at</strong>o di abbozzo, decor<strong>at</strong>ivi, od addirittura grezzi, nessuno plastico. Colonne, grandi are,<br />

bacini e bacinetti (labra), basi e sostegni diversi, lastroni, non che alcuni massi prism<strong>at</strong>ici<br />

appena digross<strong>at</strong>i, il maggiore dei quali (m. 3.80 x 2 1/4 circa x 0.84) e’ di un peso colossale,<br />

che si aggira intorno alle 30 tonnell<strong>at</strong>e (sic). Molti dei marmi sono contrassegn<strong>at</strong>i con una<br />

capsula plumbea in forma di targhetta ans<strong>at</strong>a, e parecchi portano delle lunghe ed anche<br />

lunghissime iscrizioni romane di cava, analoghe a quelle gia’ da me pubblic<strong>at</strong>e. Ho f<strong>at</strong>to<br />

tent<strong>at</strong>ivi disper<strong>at</strong>i per cavare gli apografi di questi [modifiloli?], ma finora i risult<strong>at</strong>i<br />

conseguiti sono ben lungi dal soddisfarmi, opponendosi difficolta’ gravissime al desiderio<br />

di avere apografi od almeno calchi perfetti; l’azione della salsedine e dei molluschi ha<br />

talvolta cosi’ dilav<strong>at</strong>o od anche erosa la superficie scritta, a lettere per giunta poco<br />

pr<strong>of</strong>onde, che la lettura di talune parti piuttosto che difficile e’ addirittura impossibile.<br />

295

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!