20.04.2013 Views

Revista Insula núm 1. Juny 2007

Revista Insula núm 1. Juny 2007

Revista Insula núm 1. Juny 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

110<br />

Maria Lepori<br />

arrendatori reali» rivelò ben presto un’illecita e «secreta associazione» in affari,<br />

di cui i villaggi non si dolevano a torto. 17<br />

In meno di vent’anni le disponibilità di don Damiano Nurra si quadruplicarono<br />

e gli prospettarono opportunità di affermazione sociale ignote a qualunque<br />

suo concittadino. A instillargli il desiderio di convertirsi in signore di terre e di<br />

vassalli fu il governo, che per le proprie urgenze finanziarie avrebbe attinto<br />

volentieri alle fortune emergenti di imprenditori e mercanti. Nel 1762 gli offrì<br />

l’infeudazione di uno dei Campidani d’Oristano e della penisola del Sinis: avrebbe<br />

dovuto impiantarvi cinquanta famiglie di corallatori e introdurvi moderni<br />

sistemi di coltura e di allevamento. Mentre ricorreva alle solide finanze di un<br />

appaltatore per dare sollievo all’erario dello Stato, il ministro Bogino avrebbe<br />

voluto innestare elementi di modernizzazione in una mentalità aristocratica ancora<br />

imprigionata nella logica della semplice rendita feudale e di arcaiche pratiche<br />

agricole. Pertanto, al nuovo signore si chiedeva l’impegno a coltivar le<br />

terre con il «sistema d’Italia» e ad impiantarvi aziende dotate di «prati per cogliere<br />

il fieno» e di «stalle per il ricovero proporzionato di bestiami». 18<br />

Un sicuro fiuto negli affari avvertì immediatamente don Damiano dei rischi<br />

insiti in quel piano. Forse conosceva le vicende dell’insediamento di Carloforte<br />

17 Le malversazioni di quegli anni vengono denunciate da Juan Antonio Frau, procuratore generale<br />

delle ville del Campidano Maggiore nella lite con Damiano Nurra, il 16 agosto 1769 (ASC,<br />

Regio Demanio, Feudi, v. 63, n. 43, fascicolo non titolato) e confermate dalle numerose prove<br />

testimoniali raccolte, su ordine dell’Intendenza Generale, tra maggio e giugno 1773. Chiamato<br />

a deporre, il notaio Gian Francesco Licheri di settantasei anni, che a lungo è stato scrivano e<br />

ufficiale di giustizia nei tre Campidani, sostiene che «rispetto al marchese d’Arcais, al fu notaio<br />

Michele Vidili, e al fu don Giovanni Angelo Enna, il quale ha esercito per molti anni, che non<br />

saranno meno de dieci o dodici, fino al tempo del suo decesso, l’impiego di Suddelegato<br />

Patrimoniale della Suddelegazione di Oristano, mi consta, e so benissimo, che essi tre, non<br />

solamente erano molto amici, sempre uniti ed interessati insieme in vari negozi, essendo anche<br />

don Giovanni Angelo Enna zio di don Damiano Nurra, ora marchese d’Arcais, ma ancora<br />

nell’arrendamento reale delle rendite civili dei Campidani d’Oristano, che per molti anni ebbero<br />

don Damiano ed il notaio Vidili, con altri soci de’ quali non ricordo, vi era secretamente<br />

associato don Giovanni Angelo Enna, allora Suddelegato Patrimoniale e durò in tale società<br />

fino al tempo della morte. Ciò mi consta perché io abitava allora frequentemente in casa di don<br />

Giovanni Angelo Enna, come mio cognato, per essere ammogliato con una mia cugina, e tanto<br />

da questa, come da lui sentiva i maneggi e i secreti di casa». Gli abusi sfrontati non restarono a<br />

lungo nascosti, «una tale associazione [divenne] cosa pubblica fino nei Campidani e sapendola,<br />

la gente se ne lamentava molto, perché veniva oppressa dal Suddelegato, il quale cercava a tutta<br />

possa di vantaggiare gli interessi degli arrendatori reali, e io stesso più volte l’ho fatto intendere<br />

in confidenza al detto don Giovanni Angelo» (cfr. ivi, v. 64, n. 68, fascicolo non titolato).<br />

18 Lettera e memoria riguardante il progettato acquisto da farsi da D. Damiano Nurra d’uno de’<br />

tre Campidani d’Oristano e dell’infeudazione da farsi della punta di S. Gio. di Sinis per uno<br />

stabilimento di cinquanta famiglie di corallatori, 1762 (ivi, v. 63, n. 4).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!